CalendarioDate, orari e biglietti
Bologna - Domenica 8 dicembre alle 18.30 l'auditorium della Fondazione MAST ospita il talk Venezia e l’Antropocene, Una prospettiva storica con Michele Alacevich.
Bologna - Venezia esiste in un fragilissimo equilibrio con il sistema della laguna che la circonda. I cambiamenti climatici e socioeconomici degli ultimi decenni sono profondamente dirompenti e pericolosi per la sua esistenza ed essa appare come una vittima particolarmente vulnerabile della nuova epoca che chiamiamo Antropocene. Il dibattito sulla sopravvivenza di Venezia ruota intorno al nucleo primario del concetto di Antropocene: l’intrusione e le conseguenze dell’azione umana nel ciclo della natura. Venezia, dunque, ha un ruolo simbolico in questa nuova epoca, perché lì si riproduce, in piccolo ma in termini essenziali, la relazione tra l’azione dell’uomo e la vita del pianeta. Eppure, Venezia non è solo vittima dell’Antropocene, essa ne è stata per secoli un soggetto attivo - e di successo. Attraverso una sintesi del rapporto tra Venezia e la sua laguna negli ultimi cinque secoli, Michele Alacevich, storico all’Università di Bologna, ci accompagna in una riflessione sull’Antropocene per provare a immaginare nuovi modi di governarlo.
Bologna - Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 19/01/2021 alle ore 10:24.
Potrebbe interessarti anche: Monet e gli Impressionisti a Palazzo Albergati, fino al 14 febbraio 2021 , Cesare Cremonini in concerto a Imola per i 20 anni di carriera, 5 giugno 2021 , Roberto Bolle and Friends, fino al 4 marzo 2021 , La Divina Commedia. Opera musical, fino al 12 dicembre 2021