CalendarioDate, orari e biglietti
Bologna - Dopo Caravaggio, Michelangelo e Leonardo, Vittorio Sgarbi torna in scena con Raffaello, la sua quarta immersione nel mondo della storia dell'arte. Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi hanno fin qui dimostrato come artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso sul nostro modo di percepire il quotidiano. Raffaello Sanzio, genio di cui nel 2020 ricorreranno le celebrazioni del cinquecentenario della morte, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo, la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e diede vita al Manierismo. Raffaello fu un modello fondamentale per tutte le accademie fino alla prima metà dell'Ottocento e la sua influenza è ravvisabile anche nei pittori del XX secolo. Ad arricchire l'esperienza teatrale ci saranno, come sempre, la musica composta ed eseguita dal vivo da Valentino Corvino e le scenografie video.
Bologna - Una produzione Corvino Produzioni
musiche composte, ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, elettronica)
scenografie video Elide Blind, Niccolò Faietti, Mikkel Garro Martinsen, Simone Tacconelli e Simone Vacca
elaborazioni grafiche Domenico Giovannini
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 21/04/2021 alle ore 17:07.
Potrebbe interessarti anche: Roberto Bolle and Friends, fino al 5 ottobre 2021 , La Divina Commedia. Opera musical, fino al 12 dicembre 2021 , Cesare Cremonini in concerto a Imola per i 20 anni di carriera, 5 giugno 2021 , I Musici Di Francesco Guccini, fino al 22 ottobre 2021