Sana 2019, torna il Salone internazionale del biologico e del naturale - Bologna

Sana 2019, torna il Salone internazionale del biologico e del naturale - Quartiere Fieristico di Bologna - Bologna

01/07/2019

Fino a lunedì 9 settembre 2019

Bologna - E' in programma dal 6 al 9 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna la 31a edizione di Sana, la manifestazione internazionale per il biologico e il naturale, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con FederBio e AssoBio.
 
Le aree della rassegna espositiva

Bologna - Quest'anno Sana – Salone internazionale del biologico e del naturale accoglierà espositori e visitatori nei padiglioni 25 e 26 e in quelli di ultima generazione 28, 29 e 30, inaugurati nell’autunno dello scorso anno. Le nuove strutture sono il primo step di un importante piano di sviluppo e revamping del Quartiere fieristico di Bologna che determinerà un ulteriore ampiamento della superficie espositiva a disposizione dei grandi eventi.
Il coinvolgimento dei nuovi padiglioni ha consentito l’articolazione di un layout ancora più funzionale alla valorizzazione della proposta espositiva di SANA 2019.

Bologna - Sana Food - padiglioni 29 e 30 
 
Accessibile direttamente dall’Ingresso Nord, Sana Food sarà ospitato nei padiglioni 29 e 30 e avrà per protagoniste le aziende del settore alimentazione biologica che desiderano incontrare professionisti e buyer del comparto.
In mostra a SANA, da venerdì 6 a lunedì 9 settembre, le principali novità per alimenti freschi e confezionati, prodotti lattiero-caseari e gelati, alimenti a base di carne e di pesce, oli, pasta, riso, cereali, dolci e prodotti da forno, alimenti dietetici, miele e conserve, vini, bevande e in generale ciò di cui si compone l’offerta biologica italiana e internazionale.

Sana Care & Beauty - padiglioni 25 e 26
 
Si colloca ai padiglioni 25 e 26 – più vicini all’ingresso Ovest Costituzione – Sana Care & Beauty, lo spazio dedicato a business e networking per gli operatori e i professionisti del comparto erboristeria, cosmetica e parafarmacie, che ospita le aziende produttrici di cosmetici biologici e naturali, prodotti per la bellezza e la cura del corpo, integratori alimentari, prodotti e servizi naturali per la cura della persona.

Green Lifestyle - padiglione 28
 
È all’interno del padiglione 28, adiacente all’Ingresso Nord, che sarà possibile provare e acquistare tutti i prodotti del settore Green Lifestyle: tecnologie e soluzioni ecocompatibili, tessuti naturali, proposte alternative per l’abitazione e l’ufficio ecologici, oltre a prodotti per hobby, tempo libero e per le persone che desiderano rispettare l’ambiente nella loro quotidianità.


L’offerta di Sana Market, ovvero l’insieme delle opportunità di acquisto per i visitatori, si completa con l’ampia selezione di alimenti bio, cosmetici e integratori biologici e naturali, presentati e messi in vendita direttamente dalle aziende espositrici.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 10:47.

Potrebbe interessarti anche: Diverdeinverde 2023: giardini aperti a Bologna, fino al 28 maggio 2023 , Festival Narrativo del Paesaggio: Andare a veglia nel Distretto Montagna, fino al 10 giugno 2023 , Domenica al Museo di giugno 2023: i musei gratis a Bologna e in Emilia-Romagna, 4 giugno 2023 , Festival Narrativo del Paesaggio: il tema dell'acqua nel Distretto Pianura Est, fino al 24 settembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"