
Bologna - Prosegue il viaggio di Mentelocale alla scoperta delle gallerie d’arte di Bologna: la tredicesima tappa è da AF Gallery in Via Dei Bersaglieri 5/e a pochi passi da Strada Maggiore.
La galleria nasce nel 2018 da Giovanni Di Brindisi e Stella Massaro con l’obiettivo di dare spazio a tutti quegli artisti italiani mid career, ossia quegli artisti storicizzati e operanti soprattutto negli anni ’90 che pur avendo un buon curriculum sono stati messi da parte da quello che è il mercato dell’arte contemporaneo.
«Ci siamo detti: perché non rendere questi artisti nuovamente visibili e riportarli sul mercato affinché altri possano vedere i loro lavori? Ci siamo quindi dedicati a questa ricerca e abbiamo organizzato delle mostre con questi artisti che gravitano principalmente nell’ambito del concettuale, andando quasi controtendenza» ci racconta Stella Massaro, fondatrice di AF Gallery.
Nella programmazione della galleria gli anni ’90 sono stati rappresentati attraverso tutti i linguaggi: pittura, scultura, installazione, fotografia e video. Sporadicamente, pur rimanendo nell'ambito dell'arte concettuale, la programmazione è stata rivolta anche ad artisti di generazioni passate, non ancora pienamente apprezzati dal mercato e meritevoli di una rinnovata attenzione, come Nanni Balestrini e Gianni-Emilio Simonetti.
«Quando selezioniamo determinati curatori è perché accettiamo la loro proposta: si tratta di un lavoro sinergico, di squadra, sia con gli artisti che con il curatore. – così prosegue Stella Massaro - Quando andiamo ad installare le opere ad esempio siamo tutti presenti in galleria e ognuno può dire la sua. Questa interazione e collaborazione è molto bella perché aiuta a sviluppare nuove idee».
Ad oggi AF Gallery ha organizzato numerose mostre collettive e personali; tra gli artisti citiamo: Giancarlo Norese, Filippo Falaguasta, Stefano Peroli, Maurizio Mercuri, Andrea Salvino, Vincenzo Cabiati, Sergia Avveduti, Amedeo Martegani e molti altri. A livello fieristico la galleria d’arte contemporanea di Bologna partecipa soprattutto a manifestazioni nazionali come Arte Fiera, Artissima a Torino e ArtVerona.
Attualmente in mostra fino a fine aprile 2023 è possibile visitare la mostra collettiva MEMORIE PER DOPODOMANI con le opere di Mario Dellavedova, Sergia Avveduti e Vincenzo Cabiati. La materia e il tema segnano una linea che unisce i lavori in mostra: un focus sulla ricerca in ceramica (avvicinata molto prima che diventasse mainstream) che passa attraverso costruzioni frammentate e parzialissime rappresentazioni di mondi.
In programma nel mese di giugno AF Gallery ospiterà una mostra con alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna nell’ambito dell’Opentour 2023. «Abbiamo voluto dare spazio maggiore a questi giovani prolungando la durata della mostra a un mese e non solo alla settimana dell’Opentour; la scelta è di trattare questi giovani artisti come veri e propri professionisti, affiancandoli ad una curatrice, un testo critico e tutto quello che comporta l’organizzazione di una mostra» così ci racconta Stella Massaro.
AF Gallery è inoltre membro dell’Associazione delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Confcommercio – Ascom Bologna, ossia l’associazione che riunisce le principali gallerie d’arte bolognesi che svolgono la propria attività esclusivamente nelle modalità professionali.
Per rimanere aggiornati sulle mostre di AF Gallery consigliamo di visitare il sito web della galleria.
Fotogallery










