
Bologna - Profumi, cosmetici, trucchi ma anche nuove tecnologie e prodotti green. La bellezza torna sotto le Due Torri con la 54° edizione del Cosmoprof, la fiera leader mondiale per l’intera industria della cosmetica. Bolognafiere ospita fino al 20 marzo 2023 oltre 2900 aziende (+11% rispetto al 2022, 35% di nuove aziende rispetto al periodo pre-pandemia), provenienti da 64 paesi, operatori attesi da quasi 150 paesi, 29 collettive nazionali. Un vero e proprio viaggio nell’universo beauty internazionale tra grandi marchi, brand nascenti e prodotti innovativi e all’avanguardia.
L’eccellenza della sua offerta espositiva, la costante ricerca verso l’innovazione e le eccezionali opportunità di business rendono il Cosmoprof una vetrina mondiale impareggiabile, scelta ogni anno da operatori del settore e frequentata da buyer ma anche da influencer e appassionati.
«La stagione per l'industria cosmetica è sempre iniziata ogni primavera a Bologna - sottolinea Anna Godek, CEO Polcharm, che organizza la collettiva per la Polonia - Grazie al gran numero di visitatori al Cosmoprof, ogni espositore ha una reale possibilità di trovare un nuovo cliente da tutto il mondo. Inoltre, gli addetti al marketing hanno l'opportunità unica di conoscere le novità di prodotto e le nuove tendenze nel design, nel packaging e nei principi attivi».
Cosmoprof 2023 Bologna: le aree e gli stand da non perdere
Per massimizzare l’esperienza di fiera e facilitare l’incontro con gli operatori internazionali durante l’edizione 2023 i saloni Cosmopack (l’area dedicata alla filiera produttiva della cosmetica in tutte le sue componenti) e Cosmo Perfumery e Cosmetics saranno aperti fino a sabato 18 marzo. Tra i padiglioni dedicati al mondo profumeria e cosmesi per la distribuzione retail i visitatori trovano il tempio della bellezza green. Il padiglione 21 accoglie da anni marchi e prodotti organici, biologici, vegan, ecosostenibili ma allo stesso tempo performanti e cruelty free. Nuove soluzioni, nuove texture e prodotti sempre più performanti si susseguono tracciando la strada delle tendenze di domani. Tra questi interessanti le proposte di Officina dei Saponi con prodotti biologici e solidi nel pieno rispetto dell’ambiente, o le strane maschere all’insalata di Farm Skin.
Da non perdere anche l’area Cosmoprime, posizionata all’interno del padiglione 14 che riunisce marchi premium affermati a livello internazionale, e nazionale del made in Italy, ma anche interessanti realtà emergenti e due aree speciali che evidenziano la forte connotazione innovativa e green in linea con le ultime tendenze beauty. Tra gli stand da visitare quello di Alma K con prodotti per la cura del corpo e dei capelli tutti a base di minerali e sali del Mar Morto, la località termale più antica del mondo, nota per i suoi fanghi curativi e purificanti. Da Cosmoprime tanti inoltre i brand famosi di make up come Astra e Bella Oggi, amatissimi dal pubblico.
Da venerdì a lunedì 20 marzo spazio ai canali professionali di Cosmo Hair & Nail & Beauty Salon, con la presenza dei titolari di salone e centri cosmetici, hairstylist, acconciatori, onicotecniche e dei distributori specializzati in tutti questi segmenti.
Cosmoprof Bologna 2023: gli eventi
Ricco come ogni anno al Cosmoprof è il calendario di eventi, conferenze e convegni proposti nel Cosmotalks: 3 giorni di approfondimenti, ispirazioni e condivisione delle strategie future per affrontare i temi più attuali per l’industria cosmetica. Tra questi sabato 18 marzo alle 16 l’incontro OPEN INFLUENCE con alcune delle influencer internazionali nel campo beauty più seguite al mondo come Ashley Masse o Isabelle Kate, dove si parlerà del ruolo di influencer e content creator nel processo decisionale di acquisto di un prodotto cosmetico, soprattutto tra le giovani generazioni. Attesissima ospite della giornata di domenica 19 marzo sarà Valeria Marini, già ambassador del brand B-Selfie e prima celebrity a credere nel marchio portando il self beauty filler appena lanciato nella casa del Grande Fratello e facendolo provare alle altre celebrità. La nota soubrette sarà presente allo stand B-Selfie (Pad 29 Stand D37) dalle ore 15.00 per la presentazione dei nuovi prodotti e progetti del beauty brand, per interviste e per incontrare clienti e pubblico con photocall e selfie.
Informazioni utili
Orari
dalle 9.30 alle 18.30
Biglietti
I biglietti sono acquistabili esclusivamente online sul sito della manifestazione. Biglietto 1 giorno tariffa standard 60 euro; Biglietto 2 giorni tariffa standard 85 euro; Abbonamento da 3 a 5 giorni 130 euro.
Fotogallery



















