Ristorante Re Sole e Chef Maradona insieme per un viaggio tra i sapori del Mediterraneo - Bologna

Ristorante Re Sole e Chef Maradona insieme per un viaggio tra i sapori del Mediterraneo

Food Bologna Martedì 7 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Piera Pastore
Altre foto

Bologna - Colori accesi, sapori vivaci e abbinamenti innovativi: sono questi i tre ingredienti vincenti del nuovo menu aperitivo Sette viaggi nel cuore del Mediterraneo, nato dalla collaborazione tra Re Sole Ristorante di Bologna e lo Chef Maradona Youssef. Nel locale di via San Mamolo 14/D è possibile assaporare le proposte della cucina dei paesi del Mediterraneo abbinate a cocktail creativi e particolari; il tutto accompagnato da una location raffinata e curata nei minimi dettagli. Un viaggio alla scoperta di nuovi gusti e ispirazioni. Una strada a volte lontana ma che sempre riporta a casa.

Con Re Sole Ristorante prosegue l’esperienza bolognese di Maradona Youssef, chef, consulente e partner di numerosi ristoranti in Italia e all’estero, già finalista nel 2016 della quinta edizione di Masterchef Italia e nel 2018 di Masterchef All Stars. Dopo aver lavorato nella brigata di Bruno Barbieri al ristorante Fourghetti, lo chef di origine libanese torna nel Capoluogo emiliano portando la sua idea di cucina al Re Sole Ristorante, fatta di contaminazioni e sperimentazioni, accolta con grande entusiasmo dai titolari Luca e Gianluca Mazzoni.

«Massima attenzione all’eccellenza e alla selezione delle materie prime. La passione per una cucina semplice realizzata con rispetto e cura dei prodotti utilizzati, sempre freschi e di altissima qualità, con piatti tradizionali rivisitati. Esperienze culinarie quindi attraverso le quali assaporare i gusti e i profumi del mare, specialmente, ma anche della terra. Questa è la nostra visione e abbiamo cercato chi potesse interpretarla al meglio» spiega Luca Mazzoni, titolare di Re Sole Ristorante a Bologna.

Sono sette i piatti del nuovo menu aperitivo, ognuno dedicato alle tradizioni di un Paese del Mediterraneo: Italia, Libano. Grecia, Egitto, Tunisia, Turchia e Spagna. E altrettanti sono i cocktail da abbinare, sapientemente creati dal bar tender di Re Sole Gabriel Rusu. Un’idea innovativa per concedersi un aperitivo gourmet diverso dal solito, dai gusti ricercati e contemporanei, in una formula completa o anche con un solo assaggio.

Il menu aperitivo comprende:

AMORE E PSICHE (Italia), stracciatella di burrata con pesto e pinoli tostati. In abbinamento il cocktail L’Immortale, infusione di basilico con pepe rosa e miele, gin, lime e top di Champagne;

ADONIS E AACHTA (Libano), hummus porpora con bonbon di pesce e mandorle. In abbinamento il cocktail Sangue di Adone, infusione di fragole e bacche di Goji con top di Champagne;

ORFEO E EURIDICE (Grecia), ragù estratto con crostacei. In abbinamento il cocktail Morso del Serpente, infusione di fichi caramellati, bacche di aronia, liquore di violetta, mente e top di Champagne;

ISIDE E OSIRIDE (Egitto), crema di fave con ombrina alla curcuma, limone, mandorle e pinoli. In abbinamento il cocktail Pharaon, infusione di frutto del drago, vaniglia del Madagascar, burbon, ibisco e top di Champagne;

DIDONE E ENEA (Tunisia), gnocco di semolone con polpo e salsa haridsa. In abbinamento il cocktail Tempesta, infusione di mango, passion fruit, alameya spicy, noce moscata e top di Champagne;

ARSENA (Turchia), kebab di pesce con glassa allo yogurt e sommaco. In abbinamento il cocktail Lupus, infusione di combava con pompelmo, bucce di limone, rosmarino, agave e top di Champagne;

LAMIA (Spagna), torrjas di Leche pan brioche con ricotta alle erbe e patanegra caramellato al sidro di mele. In abbinamento il cocktail L’Incanto, infusione di sidro di mele, guava, cranberry, petali di rosa e top di Champagne.

L’abbinamento piatto-cocktail ha un costo di 20 euro ma tutti i piatti (10 euro) e i drink (12 euro) possono essere anche ordinati separatamente.

«L’aperitivo da Re Sole è un viaggio nel Mar Mediterraneo. Per ogni paese una storia e a ogni protagonista una bevanda e una tapas in abbinamento, così inizia il nostro percorso di degustazione. Un menu creato e curato da me che racconta sfumature di storia e tradizioni mediterranee. La materia prima è selezionata e di altissima qualità» racconta lo Chef Maradona Youssef. In tavola Maradona porta la sua idea di cucina, fatta di contaminazioni culturali e tanta ricerca. «Il mio obiettivo è creare sorrisi con il cibo» così prosegue lo Chef.

Da marzo a ottobre 2023, inoltre sono in programma sette appuntamenti al Re Sole Ristorante dove lo Chef Maradona proporrà un’esperienza sensoriale dedicata a ciascun viaggio attraverso i colori, i profumi e i sapori di un menu che racconterà la storia, la cultura e la cucina di ogni Paese.

Anche il menu della cena del Re Sole Ristorante presenta alcune novità, pur mantenendo alcuni piatti di punta che da sempre caratterizzano l’anima e l’attenta ricerca del locale sulle materie prime come la ricca selezione di crudi di mare con gambero blu, gambero rossi, capasanta, e numerose varietà di ostriche. Ma anche la pata negra di Bellota Bacher 100% iberico, le acciughe del Mar Cantabrico o il foie grais rouge d’anatra ai fichi. Tra le novità inserite dallo Chef Maradona interessante è il tortino di melanzane (16 euro) dai sapori libanesi con melanzane, ceci, pane fritto, salsa allo yogurt e burro di sesamo, frutta secca e spezie. Da provare anche l’Octopus di Roccia (24 euro), un ottimo polpo glassato alla melassa di melograno, patate, salsa al miele affumicata e polvere di pomodoro.

Informazioni utili: Re Sole Ristorante a Bologna è aperto dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 03.00. Gli aperitivi vengono serviti dalle 17.00 alle 20.30. Per informazioni e prenotazioni vi consigliamo di visitare il sito web del ristorante.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"