
Bologna - La festa più amata dagli irlandesi torna finalmente a Bologna. Dal 16 al 19 marzo sarà possibile entrare in contatto con la cultura e il folklore della Repubblica di Irlanda grazie a Irlanda in Festa. Una manifestazione ricca di eventi e allegria.
Cos’è il St. Patrick day?
La festa di San Patrizio ricorre ogni anno il 17 marzo. In questa data si celebra il Patrono dell’Irlanda, Saint Patrick.
Un momento dell’anno che viene commemorato all’insegna dell’allegria, della musica e dei balli. Le origini di questa ricorrenza sono molto antiche, infatti risalgono al quinto secolo d.C.
In quel periodo il giovane vescovo Patrizio arriva in Irlanda con il compito di diffondere il cristianesimo.
Grazie al suo carisma e alla sua personalità riesce a far conoscere e apprezzare la nuova religione. Uno dei punti di forza dei suoi discorsi era il simbolo del trifoglio, molto conosciuto e apprezzato dagli Irlandesi, attraverso il quale riusciva a spiegare il concetto della Santa Trinità.
Le tradizioni del Saint Patrick day
In Irlanda, la festa di San Patrizio è sicuramente la più importante dell’anno. In questa giornata si può assistere a numerose sfilate e parate per le vie della città. Ogni angolo della nazione si tinge di verde, il colore simbolo dell’Irlanda, che simboleggia la natura, la speranza, ed è anche il colore del trifoglio. Gli irlandesi si ritrovano insieme per gustare i piatti tipici della tradizione, per bere sidro e birra e per ballare.
In questo periodo anche in Italia i supermercati propongono svariate offerte per celebrare il giorno di San Patrizio. Sfoglia il volantino Penny per trovare i prodotti più adatti per il 17 marzo.
Irlanda in festa
Irlanda in festa è una manifestazione che viene organizzata da diversi anni nella città di Bologna e in altre città italiane (Padova, Parma, Roma, Nonantola, Mestre, Polcenigo, Forlì). Dopo 3 anni di stop, a causa della pandemia, finalmente si potrà celebrare nuovamente l’Irlanda. La manifestazione, che quest’anno è arrivata alla 15esima edizione, si terrà in Piazza Lucio Dalla.
La protagonista dell’evento, oltre alla birra, è la musica. Gruppi e cantanti italiani e irlandesi si esibiranno sul palco per portare nella città italiana le sonorità dell’Irlanda.
Per entrare al meglio nello spirito della Saint Patrick day saranno presenti diversi ‘banchetti’ dove poter assaggiare le pietanze tipiche, come hamburger, fish and chips e cheesecake.
Infine, non mancherà la celebre birra irlandese. Un’ottima occasione per gustare al meglio un boccale di Guinness, di Harp o di Kilkenny.
Per creare un’atmosfera ancora più unica ed originale saranno presenti stand con prodotti di artigianato, mercatini, ma anche tornei di freccette e laboratori per bambini.
L’entrata è gratuita.
Gli orari di Irlanda in festa:
- giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 24.00
- sabato e domenica dalle 12.00 alle 24.00
L’appuntamento da non perdere
Venerdì 17 marzo in Piazza Lucio Dalla si esibiranno alle 21.00 i Modena City Ramblers.
Gli artisti suoneranno i loro pezzi migliori aggiungendo alla scaletta qualche pezzo irlandese.
I Modena City Ramblers sono probabilmente la band che meglio rappresenta il folk irlandese in Italia. Nei loro pezzi però si possono trovare anche sonorità punk e rock.
Quello di Bologna sarà sicuramente un concerto da non perdere per gli amanti del genere.
Il Saint Patrick day è un giorno di pura festa e divertimento, per questo ha riscosso nel tempo un notevole successo in tutto il mondo.
Bologna è una città dallo spirito goliardico e allegro, che per questo diventa la perfetta location per celebrare al meglio questo evento.