Mercatini dell'usato a Bologna: 6 indirizzi per acquisti di seconda mano e sostenibili

Mercatini dell'usato a Bologna: 6 indirizzi per acquisti di seconda mano e sostenibili

Shopping Bologna Mercoledì 1 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Bologna - I mercatini dell’usato sono un’ottima soluzione per acquistare oggetti d’arredo, mobili, libri e altri articoli utili a prezzi convenienti, dando una seconda vita a prodotti in buona condizione che altrimenti finirebbero in discarica. Che sia la tua prima volta o li frequenti da tempo, una visita al mercatino è sempre una bella occasione per fare shopping in maniera sostenibile. Ecco allora un elenco di 6 mercatini dell'usato a Bologna che potrebbero fare al caso tuo.

Cose d'altre case

In via della Beverara si trova un negozio di ben 2600 mq, tutto dedicato al mondo dell’usato. Stiamo parlando di Cose d'altre case, uno spazio espositivo nato nel 2022 per venire incontro alle esigenze di chi è sensibile allo spreco e al risparmio. Al suo interno, centinaia di oggetti recuperati da venditori privati come elettrodomestici, lampade, mobili e arredi, abiti e accessori, ma anche oggetti da collezione e pezzi unici a prezzi accessibili.

Mercatino dell’usato 

Il Mercatino dell’usato di via Monterumici fa parte di un gruppo di negozi sparsi in tutta Italia, nati nel 1995 per promuovere il riutilizzo degli oggetti. Nel punto vendita di Bologna si possono acquistare prodotti di varia natura, per tutte le esigenze (e le tasche): capi d’abbigliamento, arredi e mobili per la casa, giochi, libri e abiti per i bambini, fino all’elettronica (videogiochi, telefonia, macchine fotografiche ecc.).

Mercatopoli Bologna Porto

Anche questo mercatino dell'usato a Bologna fa parte di una catena di negozi diffusi in tutta la penisola. Quello di via Pasubio, zona Porto, è un punto vendita moderno e accogliente che si estende per 700 metri quadrati. Chi sceglie Mercatopoli Bologna Porto per il proprio  shopping sostenibile troverà pane per i propri denti: al suo interno c’è un reparto dedicato agli abiti second-hand, ai casalinghi, ai mobili e agli elettrodomestici, oltre a una selezione di articoli vintage e da collezione.

Il mondo delle occasioni

Il luogo ideale per gli appassionati di collezionismo, modernariato e antiquariato. Ma anche un punto di riferimento per chi ama gli abiti vintage e gli acquisti sostenibili. Il mondo delle occasioni offre questo ed altro nei suoi locali di via De Gandolfi, nel quartiere Bolognina: 1000 metri quadri dedicati all’abbigliamento, ai libri e agli oggetti più disparati per la casa. 

Blocco 24

L’elenco di mercatini dell’usato a Bologna prosegue con Blocco 24, un negozio second-hand che accoglie i curiosi in zona Mazzini, precisamente in via Baruzzi. Da Blocco 24 troverete ogni genere di oggetti (piccoli elettrodomestici, quadri e stampe, libri, CD, dvd, strumenti musicali ecc.) e capi d’abbigliamento di marca. 

Il Mercato di Piazza Grande 

Uno dei mercatini più conosciuti in città è quello di Mercato di Piazza Grande in via Stalingrado, gestito dalla Cooperativa Sociale Piazza Grande. La filosofia del mercato si basa sul recupero di mobili destinati alla discarica che vengono anzitutto usati per arredare le case di persone in difficoltà; ciò che resta, invece, viene venduto in negozio insieme a elettrodomestici, oggettistica vintage e di design, libri e tanto altro. 

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"