Gino Sorbillo apre a Bologna? La foto sui social che fa sperare gli amanti della pizza napoletana

Gino Sorbillo apre a Bologna? La foto sui social che fa sperare gli amanti della pizza napoletana

Food Bologna Lunedì 20 febbraio 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© facebook/Gino Sorbillo Artista Pizzeria Napoletana
Altre foto

Bologna - Una pizza napoletana sotto le due torri di Bologna. È con questa foto sibillina postata su Facebook e accompagnata dal testo E se aprissimo a Bologna? che la pagina di Gino Sorbillo ha annunciato ai suoi followers una probabile prossima apertura. È possibile, infatti, che tra non molto arrivi una nuova pizzeria Gino Sorbillo a Bologna, sebbene ancora non si sappia dove e quando aprirà il nuovo locale dedicato alla pizza napoletana.

Ma qual è il segreto del successo di Gino Sorbillo e della sua pizza, che vanta locali oltreché a Napoli, a Milano, Roma, Genova, Miami e Tokyo? 
La storia dei Sorbillo è indiscutibilmente legata alla pizza. La storica sede della pizzeria in via dei Tribunali a Napoli ha origine nel 1935 quando Luigi Sorbillo e Carolina Esposito fondarono la loro prima pizzeria. Da quel matrimonio nacquero ben 21 figli, diventati poi tutti pizzaioli.

Gino Sorbillo, nipote per parte di padre dello storico fondatore, cresce quindi nell'aura della pizza e, grazie alle sue forti doti creative e comunicative, riesce a proporre la tradizione della pizza napoletana con un tocco contemporaneo. Gino Sorbillo diventa sempre più famoso grazie anche alla presenza ad eventi nazionali ed internazionali a documentari, servizi e partecipazioni televisive tra cui Masterchef e La Prova del Cuoco. 

Oggi la pizza di Gino Sorbillo, sempre realizzata con ingredienti di qualità nelle diverse stagioni, è apprezzata in tutto il mondo per la sua fragranza e particolarità. Scopriremo presto se sarà amata anche dai palati bolognesi.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"