
Bologna - L'Epifania tutte le feste si porta via e anche questa volta non si smentisce. Come passare dunque il giorno della Befana tra tradizione e divertimento a Bologna e dintorni? Qui di seguito segnaliamo qualche evento da non perdere in occasione del 6 gennaio per grandi, piccini e non solo.
Iniziamo con il teatro. Al Duse (6 gennaio, ore 17) è di scena lo spettacolo di Fantateatro La Regina delle Nevi, lo spettacolo, liberamente ispirato alla fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen e immerso nella magica atmosfera del Natale, catapulta grandi e piccini nei luoghi incantati del Regno delle Nevi, grazie a magiche scenografie, incantevoli effetti teatrali e danze mozzafiato. Spettacolo per bambini anche alla Sala Centofiori, dove è in scena Il volo (6 gennaio, ore 16.30).
Arturo Brachetti porta, invece, in scena al Teatro Celebrazioni Pierino il lupo e l'altro, uno spettacolo in cui il poliedrico Brachetti condurrà il pubblico alla scoperta del “dietro le quinte” della musica classica affrontandolo in maniera divertente e accessibile a tutti attraverso il racconto (6 gennaio, ore 17).
Grande spettacolo di pattinaggio artistico su ghiaccio all'Unipol Arena con Bol on Ice e le più grandi star dl mondo del pattinaggio. All'Europauditorium è di scena lo spettacolo 7 spose per 7 fratelli con Diana del Bufalo e Baz (6 gennaio, ore 17), mentre al Dehon sono in scena fino all'8 gennaio Malandrino e Veronica con Il mio peggior amico.
Tra gli appuntamenti per bambini ricordiamo che a Fico si può riempire la calza della befana, girando tra i punti ristoro per fare il pieno di caramelle e sempre a Fico ci sarà lo show per tutti, tra acrobazi e video mapping, Eveil di I Les Farfadais, presso il Parco Centrale (ore 16).
Per chi aspetta la Befana appuntamento in piazza Lucio Dalla al Dimondi Winter con la Festa della Befana (6 gennaio, ore 16.30). A Galliera, invece, c'è Arriva la Befana (6 gennaio, ore 15.30) con sorprese e calze per i bambini, a Lizzano Belvedere, invece, c'è l'appuntamento con La Befana scende dalle stelle (6 gennaio, ore 17). A Dozza, invece, appuntamento con un corteo nel segno della tradizione con l'arrivo dei Re Magi (6 gennaio, ore 15).
Tra i laboratori per bambini segnaliamo quello al Museo del Patrimonio Industriale dedicato proprio alla Befana (6 gennaio, ore 16).