
Bologna - Dopo le novità delle rassegne per inaugurare la stagione cinematografica 2022/2023, all’insegna del dialogo con il pubblico e il grande investimento tecnico presso il Pop Up Cinema Medica 4K, il gruppo Pop Up Cinema continua a lavorare alla ricerca dell’abbraccio con le spettatrici e gli spettatori di Bologna credendo fortemente nel valore unico dell’aggregazione culturale offerta dalla sala cinematografica.
Così, domenica 1 gennaio 2023, sarà inaugurata una nuova sala (la quarta del gruppo dopo il Pop Up Cinema Jolly, il Pop Up Cinema Bristol e il Pop Up Cinema Medica 4K) ubicata nel cuore di Bologna, in via Lame 59/a: il Pop Up Cinema Arlecchino.
La gestione del cinema, chiuso ormai da diverso tempo, è stata infatti affidata al gruppo Pop Up Cinema proprio con l’idea di tornare a offrire un’occasione di incontro, spettacolo e formazione culturale al pubblico della città. La programmazione sarà infatti eterogenea e mirata ad accontentare ogni palato.
«L’acquisizione del Pop Up Cinema Arlecchino si inserisce perfettamente nel disegno complessivo a cui Pop Up Cinema sta lavorando da anni, ovvero quello di riportare il cinema al primo posto in una città viva e attenta come Bologna – ha dichiarato Andrea Romeo, Fondatore e General Manager di Pop Up Cinema – C’è ancora moltissimo pubblico desideroso di vivere emozioni all’interno di una sala cinematografica, di condividere l’esperienza con altre persone e di uscire di casa per trascorrere qualche ora di serenità lontano dalle mura domestiche. Poter riaprire le porte di una sala così importante nelle dinamiche culturali di Bologna, e tornare a offrire un servizio per tutti gli spettatori e le spettatrici che erano soliti abitare quel luogo, ci riempie di grande gioia e di grande responsabilità».
La programmazione di Pop Up Cinema Arlecchino entrerà subito nel vivo per sorprendere il pubblico con titoli di grande richiamo e proiezioni esclusive. Dal primo gennaio, ad esempio, sarà proiettato in anteprima nazionale (infatti il film uscirà nelle sale solo il 4 gennaio) Un vizio di famiglia, imprevedibile dramma familiare dalle tinte thriller che ha ricevuto grandi consensi all’ultima Mostra del Cinema di Venezia dove è stato presentato nella selezione ufficiale.
Distribuito in Italia da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection a partire dal 4 gennaio, il film interpretato da Laure Calamy è ambientato in una lussuosa villa in riva al mare dove Stéphane, una giovane donna operaia in un conservificio, si ritrova in una famiglia ultraricca con un padre sconosciuto, la sua stravagante moglie, la loro figlia ambiziosa e un’inquietante cameriera. Qualcuno sta mentendo. Tra colpi di scena e bugie, il mistero cresce e il sospetto si diffonde.