
Bologna - È Bologna la città italiana in cui si vive meglio. Bologna conquista il podio della classifica del Sole 24 Ore, l’indagine che fotografa il livello di benessere nei territori in base a 90 indicatori e che quest'anno oltre al capoluogo emiliano vede arrivare Firenze in seconda posizione e Bolzano in terza.
Per Bologna si tratta della quinta medaglia d’oro dopo quelle conquistate nel 2000, 2004, 2011 e 2020. Tra gli indici premianti per la città di Bologna ci sono l'ambito demografico e sociale, tra cui l'alta percentuale di persone diplomate, la ricchezza e i consumi e la cultura. Tra gli indici interni risultano alti anche quello della partecipazione elettorale e quello dell'accesso alla banda larga.
La classifica in generale riflette la recessione economica e l'eredità lasciata dal Covid, con un'inflazione altissima e il caro energia che pesa su imprese e amministrazioni locali.
Le Regioni meglio piazzate sono Emilia Romagna e Toscana, con Parma al nono posto e Reggio Emilia al tredicesimo, mentre Siena è quarta e Pisa dodicesima.
In calo le grandi città metropolitane, come Milano che è ottava e perde 6 posizioni, Roma trentunesima con la perdita di ben 18 punti e Torino, quarantesima, con la perdita di nove posizioni.
In coda alla classifica le città del Mezzogiorno, dalla 75esima posizione in giù dove si denota l'urgenza di investire nel digitale, nelle rinnovabili, nella sanità e nell’istruzione. Chiude la classifica la città di Crotone.