
Bologna - Sedersi a tavola e godersi un pranzo o una cena con vista, si sa, è un’esperienza davvero magica. Benché a Bologna i rooftop non abbiano (ancora) preso piede, non manca comunque una buona scelta di ristoranti panoramici che offrono un bella prospettiva sulla città dall’alto o su alcuni degli scorci più caratteristici. In questo articolo ve ne consigliamo 5, a voi provarli!
Bottega Portici - 2 Torri
Passeggiare per il centro di Bologna e non imbattersi in questo ristorante è quasi impossibile. La Bottega Portici si trova letteralmente sotto le Due Torri, in Piazza di Porta Ravegnana. Aperto da colazione a cena, alla Bottega si può acquistare la pasta fresca preparata dagli chef - tortellini, tortelloni, tagliatelle e altro ancora - oppure assaggiarla direttamente sul posto. Particolarità del locale è il servizio, che si svolge in modalità self service: il cliente ordina ciò che desidera ai totem e ritira il cibo in autonomia una volta pronto. Ma la vera chicca è la terrazza al primo piano, che offre una vista notevole sulla piazzetta sottostante e sulle famose Torri.
Signorvino
A proposito di ristoranti con vista sul centro di Bologna, uno dei locali più suggestivi sotto questo aspetto è Signorvino. Collocato proprio sotto al portico di Palazzo Re Enzo, Signorvino dà ai propri ospiti la possibilità di degustare un buon calice di vino con affaccio diretto su Piazza Maggiore, il cuore della città. A metà strada tra un’enoteca, un wine shop e un ristorantino, questo locale fa parte di una catena di negozi diffusi tra il nord e il centro Italia, e propone un menù completo con un’attenzione particolare per i taglieri. Una valida opzione per un pranzo, una cena o un semplice aperitivo.
Opera Caffè e Tulipani
Che a Bologna scorra una rete sotterranea di canali, ormai è piuttosto noto. Non tutti invece sanno che in città esiste un ristorantino che si affaccia direttamente sul Canale delle Moline: si tratta di Opera Caffè e Tulipani di via Alessandrini. Questo locale dall’atmosfera un po’ retrò dispone infatti di una piacevole terrazza con vista sul canale, caratteristica molto rara in città. Cullati dal rumore delle acque, specie nella bella stagione, da Opera Caffè e Tulipani si può consumare una prima colazione, un pranzo o un aperitivo immersi in un’atmosfera decisamente suggestiva.
Il Boccone del Prete
Tra i ristoranti con vista a Bologna non possono mancare all’appello i locali sui colli bolognesi, perfetti per apprezzare un bel panorama sulla città immersi nel verde. Spostiamoci allora in via Siepelunga, all’interno dell’omonimo Golf Club, per una tappa a Il Boccone del Prete, raggiungibile in pochi minuti d’auto dal centro. Elegante e raffinato, il ristorante dà il suo meglio nella stagione calda, quando il clima consente di mangiare all’aperto e godere appieno della splendida vista dall’alto su Bologna. La cucina propone i grandi classici della cucina tradizionale, affiancati da interessanti rivisitazioni.
Vito a San Luca
Chiudiamo la nostra carrellata di ristoranti panoramici a Bologna con Vito a San Luca, uno storico locale aperto nel 1975 a pochi passi dalla celeberrima Basilica. Nell’atmosfera calda e colorata delle sue sale, la cucina serve piatti della tradizione e pizza, ma propone anche opzioni più veloci, come gli hamburger, le insalatone e le schiacchiate. Una buona idea per un pieno d’energia dopo la lunga camminata sotto al portico che collega la città al Colle della Guardia.