Dove mangiare sano a Bologna? 6 indirizzi per un cucina salutare e leggera

Dove mangiare sano a Bologna? 6 indirizzi per un cucina salutare e leggera

Food Bologna Martedì 13 settembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Bologna - Tra tortellini, tagliatelle e lasagne, la domanda sorge spontanea: si può mangiare sano a Bologna? Ovviamente la risposta è sì, e anzi in città i locali di cucina light non mancano. Negli ultimi anni infatti sono spuntati tanti nuovi ristoranti di cucina healthy, che punta al benessere di chi la assaggia. Se siete in cerca di un pasto leggero e salutare, siete nel posto giusto: in questo articolo vi sveliamo 6 indirizzi per mangiare sano a Bologna.

Raparossa Bistrot

Il Raparossa Bistrot ha inaugurato il suo laboratorio di via Castiglione nel 2022. A metà tra un bistrot e una gastronomia, in questo locale potete assaggiare piatti vegetariani e vegani ricchi di gusto, sia dolci che salati, oltre che specialità senza glutine. Il menù varia in base alla stagione, ma non mancano mai le bowl, i panini e le piadine, oltre a gustosi primi e secondi. Quanto agli orari, Raparossa è aperto principalmente in pausa pranzo.

Ristorante Libra

Il Ristorante Libra accoglie gli ospiti nei suoi spazi ampi e luminosi di via Testoni, nel cuore della città. La cucina unisce la tradizione gastronomica italiana con la filosofia del benessere antiaging, secondo il metodo Cucina Evolution. Tutte le ricette proposte offrono cioè il giusto equilibrio tra nutrienti e calorie, che vengono tra l’altro specificati sul menù per ogni pietanza. Cosa si mangia dunque da Libra? Il menù propone piatti di vario tipo, dalla pasta alla carne fino al pesce e alla pizza, con tante alternative vegetariane, vegane, senza lattosio e senza glutine. 

Zenzero

Zenzero è uno dei ristoranti biologici più conosciuti e longevi di Bologna. Nei locali di via Fratelli Rosselli, luminosi e curati nel dettaglio, gli chef servono una cucina a base di prodotti sempre freschi e di stagione, provenienti da agricoltura biologica, con tante proposte che accontenteranno i palati di vegetariani e vegani. Il menù comprende però anche alcune pietanze a base di carne, e varia ogni giorno sia a pranzo che a cena. 

Missfagiola Green Lab

Un’altra opzione interessante per chi desidera mangiare sano a Bologna è Missfagiola Green Lab. Questo ristorantino di via San Felice propone una cucina esclusivamente vegana, a base di ingredienti vegetali biologici e più possibile a chilometro zero. Aperto solo a pranzo, da Missfagiola si può provare una ricca selezione di pietanze vegane - piatti unici, bowl, panini di vario tipo - ma anche estratti e frullati di frutta e verdura. Tra i dolci spicca indubbiamente la cheesecake vegan.

Malerba

Nel cuore della zona universitaria di Bologna c’è Malerba, un locale di cucina biologica e naturale aperto per colazioni, pranzi e merende. La selezione di piatti, tutti vegani, comprende alcuni primi, insalate e bowl oltre a burger e sandwich, ideali per un pasto veloce. Il locale non è grandissimo, ma è comunque possibile sedersi ai tavolini interni per assaggiare con tutta calma le specialità del menù.

Nectare

Se cercate un posto in cui mangiare sano a Bologna potreste provare anche Nectare in via Fossalta, nel pieno centro della città. Questo piccolo locale a due passi da Piazza Maggiore prepara ogni giorno piatti unici e hamburger vegetariani da consumare sul posto per un pranzo leggero, da accompagnare ad uno dei colorati estratti di frutta e smoothies preparati sul momento. Un altro punto forte del locale sono le açai bowls, gustose e ricche di proprietà benefiche. Nectare inoltre ha una location anche in via Irnerio.

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"