Dove mangiare greco a Bologna? I migliori ristoranti greci tra pita, gyros e souvlaki

Dove mangiare greco a Bologna? I migliori ristoranti greci tra pita, gyros e souvlaki

Food Bologna Lunedì 18 luglio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Bologna - Pita gyros, souvlaki o insalata greca? Se siete in cerca di un ristorante greco a Bologna, sappiate che il capoluogo emiliano offre varie alternative per un pranzo o una cena a base di sapori ellenici, sia in centro che in periferia. Ecco allora un elenco di 5 ristoranti greci a Bologna da provare almeno una volta nella vita.

Delogo - Taverna Greca

Comodamente raggiungibile in autobus o a piedi dal centro storico, Delogo è un ristorante con dehors che ha aperto alcuni anni fa in via Zaccherini Alvisi. La cucina proposta in questo locale dagli arredi semplici ma curati è tipicamente cretese e del mar Egeo (lo chef Nikolas è proprio di Creta). Sfogliando la carta troviamo una selezione di golosi antipasti, tra cui l’immancabile tzatiki, a cui si affiancano altre salse come la purea di cicerchie di Santorini e la crema di melanzane affumicate e yogurt. E poi le foglie di vite ripiene con il riso, vari tipi di polpettine e la feta al forno o con olive. I secondi di carne comprendono tra l’altro la mitica moussaka, ma anche i suvlaki e gli spiedini di pollo e agnello. Disponibili anche piatti a base di pesce e alcune opzioni vegetariane.

El Greco

El Greco è un ristorante greco storico di Bologna, presente in città dal 1979. Situato in via Nicolò Dall'Arca nel quartiere della Bolognina, El Greco è fuori dal centro storico ma vale la pena di spostarsi per assaporare le prelibatezze che offre il suo menù. Come Delogo, anche questo ristorante porta avanti la tradizione cretese con piatti gustosi e abbondanti, come il famoso gyros di maiale servito con salsa tzatziki, patate e verdure, oppure le verdure ripiene di riso al forno, la pita farcita e l’insalata cretese. Gli interni sono accoglienti e le pareti decorate con scene tipiche nei toni dell’azzurro e del blu. Piacevole anche il dehors estivo sotto gli alberi.

To Steki

Un altro locale storico della città è To Steki, che è anche uno dei più conosciuti e frequentati del centro storico. Questo ristorante greco si trova infatti in Largo Respighi, nel cuore della Bologna universitaria. I suoi spazi interni sono davvero ampi e arredati in maniera semplice e sobria, mentre d’estate c’è la possibilità di mangiare anche nel dehors esterno. Oltre a una buona selezione di piatti vegetariani, To Steki propone o classici della tradizione greca come la pita gyros, il gyros special con insalata greca e tzatziki, vari tipi di polpette e anche la grigliata mista con suvlaki, gyros, polpette e costolette.

Vikos

In via Tanari non lontano da Porta Lame c’è Vikos, un ristorante greco con arredi raffinati e veranda estiva. Da Vikos si assaporano piatti autentici in un’atmosfera accogliente, ed è ideale per chi desidera scoprire gusti non troppo diffusi in città oltre ai grandi classici della cucina greca come gyros e bifteki. Qualche esempio? Tra le specialità troviamo vari piatti a base di feta e ricotta stagionata DOP, una salsa a base di bottarga di tonno, pane raffermo al profumo di cipolla e limone (taramosalata), i gigantes - fagioli al tegame con verdure e feta - e anche tre tipi di yogurt greci diversi, al miele e noci, con fichi caramellati e con frutti di bosco.

Mikonos

Tra i ristoranti greci del centro c’è anche Mikonos, un piccolo locale con dehors che si affaccia su via San Felice. Da Mikonos si può cenare sul posto o prendere da asporto; in entrambi i casi potrete scegliere tra una vasta selezione di piatti che spazia dalla feta fritta a vari tipi di pita, come la pita gyros, quella vegetariana e la pita bifteki. Interessante anche la selezione di secondi di pesce, con proposte che vanno dal polpo al calamaro, passando per i gamberi. Se preferite stare all’interno del ristorante, meglio prenotare: i tavoli a disposizione non sono tanti.

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"