Fico Estate 2022: il programma, tra aperitivi, pic nic e serate a tema immersi nel verde - Bologna

Fico Estate 2022: il programma, tra aperitivi, pic nic e serate a tema immersi nel verde

Food Bologna Venerdì 10 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery Altre foto

Bologna - Da giugno fino a settembre 2022 torna FICO Estate, la rassegna di eventi estivi di Fico Eataly World a Bologna – il più grande parco tematico al mondo dedicato al cibo e al settore agroalimentare.

Con la bella stagione FICO Eataly World (Via Paolo Canali 8, Bologna) apre le porte del suo frutteto al pubblico con tre appuntamenti fissi, ideali per chi vuole passare una serata tra buon cibo e musica immersi nel verde: l’Aperifico del giovedì, il Griglia e balla del venerdì e il rilassante FIC NIC del sabato.

Oltre queste tre serate, ogni mese FICO propone inoltre un calendario ricco di eventi speciali che animerà l’estate bolognese. A pochi chilometri dal centro di Bologna, FICO infatti è il luogo dove gusto, natura, musica e divertimento si incontrano permettendo a tutti di trascorrere delle giornate indimenticabili.

L’Aperifico: aperitivo e dj set nel frutteto di FICO

Grazie ai colori vivaci della natura e alle calde sfumature del tramonto, con l’Aperifico è possibile vivere l’aperitivo come una “fuga” dalla città. Del resto, la bellezza dell’aperitivo è quella di essere un rituale conviviale ideale per staccare da una lunga giornata di lavoro, oppure perfetto per trascorrere del tempo con gli amici e le persone amate. E il frutteto di FICO è il luogo giusto dove prendersi una pausa, gustando un drink a ritmo di musica e assaggiando le numerose specialità gastronomiche offerte dai chioschi, seduti tra gli alberi sulle balle di fieno allestite per l’occasione. Dalle 19.00 fino all’una di notte FICO propone un aperitivo cenato con diverse specialità culinarie preparate, a rotazione, dai 26 ristoranti e street food del parco alimentare. Noi di Mentelocale Bologna abbiamo assaggiato la paella di pesce con frittelle d’alghe di Pescheria Italia e il piatto preparato dallo chef Riccardo Ronchi del Pastificio di Martino con timballo fritto di pasta farcito con salame, piselli e provola, timballo fritto di parmigiana e limone, conchiglione di pasa al forno ripieno di ragù napoletano, parmigiana di melanzane e la frittata di pasta alla napoletana farcita con mortadella e squacquerone. Il tutto accompagnato da una selezione di vini e prosecco, birre e cocktail. 

Griglia e balla: una serata a ritmo di musica da FICO

Tutti i venerdì il frutteto di FICO a Bologna ospita Griglia e Balla dalle 19:00 fino alle 02:30 (ultimo ingresso alle 00:30): si comincia con una grigliata tra gli alberi immersi nel verde e si continua con una serata tutta da ballare grazie a due diverse aree musicali all’aperto dedicate a musica latino-americana by Latin Pop e alla musica dance

FIC NIC: il pic-nic immersi nel verde da FICO

L’appuntamento fisso del sabato è il FIC NIC nel frutteto di FICO, che dalle 19:00 alle 22:00 accoglierà famiglie e amanti di aperitivi bucolici tra cestini di vimini, le classiche tovaglie a quadretti e, ovviamente, uno sfizioso menù da godere sul prato accompagnato da un buon calice di vino.

FICO estate: gli eventi da non perdere

Tra mercatini, tornei, balli e giornate dedicate ai più piccini il calendario dell’estate di FICO a Bologna si arricchisce di eventi speciali adatti a tutte le età.

A giugno FICO ospita: il torneo nazionale di Risiko (11 e 12 giugno) dove si sfideranno campioni e aspiranti tali del famoso gioco da tavolo su una plancia da 140 mq con tanto di carri armati “extralarge”; Le mille bolle blu (11 giugno) una serata con laboratori, giochi e balli dedicata alle bolle in tutte le loro sfaccettature; la festa di fine corsi OrAnge Dance (16 giugno) con esibizioni di zumba fitness, danza afro e molto altro; una serata di tango nel vigneto con Bologna Tango Lab; La grande caccia al tesoro dei pirati (18 giugno) dedicata ai bambini; lo show cooking Tipi da tapas (18 giugno) di Mortadella Bologna con gli chef Daniele Raponi, Marisa Maffeo e Marcello Ferrarini; Piccoli Pittori (23 giugno) un divertente laboratorio di pittura all’aria aperta per i più piccini; una serata di ballo swing (24 giugno) con Only LINDY HOP; ArtiFICO (25 giugno) il mercatino degli artigiani doc del Made in Italy.

Tra gli eventi in programma a luglio FICO propone il festival dello street food: dal 22 al 24 luglio si potranno alcune delle prelibatezze del cibo di strada come arancini, tortellini fritti, pizza a portafoglio, cartocci di fritti, carne alla brace, cannoli, gelati e tanto altro.

Già annunciati per il mese di settembre: il gioco della raccolta e pigiatura (ogni sabato e domenica) dedicato ai bambini che potranno sperimentare la pigiatura dell’uva a piedi nudi; la festa della Paella (10-11-17-18 settembre), appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del piatto più conosciuto della gastronomia spagnola.

Informazioni utili: FICO è aperto giovedì e venerdì dalle 11.00 alle 22.00, il sabato fino alle 23.00 e la domenica fino alle 18.00. Biglietti, informazioni e orari si trovano sul sito www.fico.it

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"