
© Piera Pastore
Bologna - Prosegue il cammino di Mentelocale.it alla scoperta delle Botteghe Storiche di Bologna. La nostra quinta tappa è da Gianni Vini in Via Venturini 1/a nel pieno centro storico bolognese, a due passi da Piazza 8 Agosto e dal Parco della Montagnola.
Entrando da Gianni Vini si viene accolti dalla simpatia e cordialità dei due giovani proprietari, Marco e Massimo, che hanno comprato il locale dal vecchio gestore Gianni, dal quale prende il nome il bar. Dall’arredamento storico rimasto come un tempo, tutto fatto in legno, classico delle tradizionali osterie bolognesi, Gianni Vini preserva la sua lunga storia, nata nel 1959. Un locale che continua a raccontare le antiche tradizioni delle osterie bolognesi con una ricerca attenta dei prodotti e dei vini proposti ma con uno sguardo rivolto al futuro. Marco e Massimo infatti hanno rivoluzionato la proposta di Gianni Vini inserendo, oltre alla classica vendita di bottiglie di vino, anche il servizio bar: dalle colazioni fino ad arrivare agli aperitivi, il locale ha scelto di ampliare la propria offerta per stare al passo con i tempi e per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più giovane e variegata.
La mattina, dalle 08.00, è possibile fare colazione assaggiando le brioche con lievito madre farcite direttamente dallo staff di Gianni Vini con diverse confetture (ben 10 tipi di marmellate biologiche!), crema al pistacchio biologica siciliana, creme pasticcera o la nocciolata. È possibile accompagnare le brioche con caffè, cappuccino, latte ma anche spremute ed estratti.
Si prosegue poi con il pranzo: la particolarità di Gianni Vini sono i panini come una volta con le fette di pane casereccio a lunga lievitazione, ideali per una pausa pranzo veloce ma gustosa, che ci riportano un po’ indietro nel tempo al periodo delle ricreazioni a scuola con il panino portato da casa e fatto proprio con le fette di pane.
Infine si arriva nel tardo pomeriggio fino alla sera attorno alle 21.00 con gli aperitivi, anche questi fatti “come una volta”: il drink accompagnato da taralli pugliesi, arachidi, olive e patatine o a scelta il tagliere di salumi e formaggi, tutti prodotti di qualità scelti con cura dai proprietari.
Variegata la scelta dei vini in bottiglia con oltre 50 etichette di provenienza italiana e le birre alla spina, da quella tedesca alla IPA artigianale salentina.
Caratteristica infine l’insegna di Gianni Vini, rimasta intatta dal 1959, che si può ammirare dall’esterno stando seduti nel dehor sotto il portico, sorseggiando uno spritz o un calice di vino.
Fotogallery









