
Bologna - Da martedì 5 aprile 2022 ha aperto i battenti Tulipark Bologna, il campo di tulipani upick situato in via dell'Arcoveggio 58/60 e aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 in occasione delle fioritura dei tulipani.
Se vi state domandando che cos'è un tulipark, ecco la risposta: TuliPark è un parco con migliaia di tulipani (sono circa mezzo milione quelli di Bologna) e centinaia di varietà. Chi entra al Tulipark avrà la possibilità di raccogliere i tulipani per crere un bouquet personalizzato da farsi incartare nei gazebo. I tulipani si possono raccogliere con il metodo uPick: all'ingresso viene consegnato un secchiwllo, si potranno dunque raccogliere i propri tulipani preferiti e poi recarsi ai gazebo per farseli incartare. Qui i bulbi verranno recisi poichè andranno in beneficenza e i fiori verranno incartati, non è possibile portare via i tulipani con il bulbo.
Il vivaio nasce infatti con la filosofia u-Pick (tu cogli), con la possibilità di raccogliere i tulipani con le proprie mani, scegliendo tra un centinaio di varietà diverse. L’attività di raccolta sarà descritta da una guida, che presenterà con una breve introduzione come raccogliere i tulipani. Dopo aver scelto i propri tulipani si passera ai gazebo incarto e i tulipani potranno essere portati a casa. Per conservarli meglio si consiglia di metterli a bagno e cambiare l'acqua ogni due o tre giorni.
Biglietti per il Tulipark
Per entrare è necessario acquistare il biglietto (con prezzi che variano dai 15 EUro per 7 tulipani a 50 Euro per 50 tulipani) che comprende l'acquisto dei tulipani e la visita alle attrazioni e all'area relax. Entrano gratis i bambini sotto il metro di altezza. Ricordiamo che il parco è aperto anche in caso di pioggia. I biglietti sono a data fissa, tuttavia sul sito di Tulipark Bologna c'è la possibilità di cambiare data al prezzo di 3,50 Euro.
All'interno del Tulipark Bologna, gli utenti sono pregati di:
- Non calpestare i tulipani
- Non abbandonare i tulipani già raccolti, potrebbero appassire dopo alcune ore, piuttosto si chiede che ci se ne prenda cura.
- Rispettare la natura non sporcando il vivaio, si potranno usare gli appositi contenitori
- I cani possono entrare ma solo se muniti di guinzaglio e sacchettini per gli escrementi. Se di grossa taglia devono indossare la museruola
Per quanto riguarda le regole anticovid
- Per la visita al parco NON è richiesto il green pass o o certificato verde;
- Si prega di rispettare il distanziamento sociale di almeno 1 metro;
- Indossare la mascherina;
- Non creare assembramenti.
Fotogallery
