
Bologna - Tutto è pronto per Tocca a noi, il grande concertone per la Pace in Ucraina in programma martedì 5 aprile in piazza Maggiore a Bologna. Il concerto benefico, a sostegno di Save the Children, ha lo scopo di aiutare i bambini colpiti dalla guerra in Ucraina.
Nato da un'idea de La Rappresentante di Lista, accolta con favore dal sindaco di Bologna, Matteo Lepore, Tocca a noi sarà una grande maratona musicale e di spettacolo, cui parteciperanno numerosi artisti, tra cui Brunori Sas, Diodato, Elisa, Elodie, Fast Animals and Slow Kids, Gaia, Gianni Morandi, Noemi, Paolo Benvegnù, Rancore, The Zen Circus. A condurre l’evento, Andrea Delogu che guiderà lo spettacolo, con la partecipazione di Ema Stokholma, Marco Baliani, Daniele Piervincenzi.
Come partecipare al Concerto per la Pace in piazza Maggiore?
Sono 7.000 le persone che potranno assistere al concerto dal vivo. I biglietti si potranno prenotare da venerdì 1 aprile alle ore 12 su http://toccaanoi.boxerticket.it/ e saranno gratuiti, con la possibilità per chi lo vorrà di fare una donazione a Save the Children.
L’apertura dei cancelli per accedere all’area del concerto sarà dalle ore 18.30 del 5 aprile con inizio previsto alle 20.
Per accedere al concerto è necessario il green pass base e la mascherina FFP2.
L’Iniziativa, che ha il supporto di Rai per il Sociale, è volta a raccogliere fondi per Save the Children, che lavora in Ucraina dal 2014 e che distribuisce aiuti sia ai bambini e alle loro famiglie tuttora nel Paese, che a quelli che sono fuggiti nei paesi limitrofi. Tutti possono contribuire donare 2 euro con un sms al 45533 dal proprio cellulare e 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa. Si può inoltre dare il proprio contributo attraverso il sito internet www.savethechildren.it/ucraina .