Beautiful Gallery Bologna, la galleria interattiva, tra design, selfie e divertimento

Beautiful Gallery Bologna, la galleria interattiva, tra design, selfie e divertimento

Mostre Bologna Venerdì 4 marzo 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Piera Pastore
Altre foto

Bologna - Nel pieno centro di Bologna, a pochi passi da via Indipendenza, c’è la galleria più instagrammabile d’Italia: la Beautiful Gallery, una vera e propria fun house con numerose stanze tematiche e interattive.

Nata nel 2019 da un’idea di Marco Mazzoni assieme al collettivo Beautiful, la Beautiful Gallery a Bologna propone un percorso immersivo, tra design e divertimento, in un ambiente pop super colorato, dove ogni visitatore può tornare bambino. È la prima galleria in Italia ad offrire un nuovo modo di vivere l’arte, attraverso una vera e propria esperienza interattiva a 360°, come succede già oltre oceano nell’Ice Cream Museum di New York, Austin e Singapore.

La Beautiful Gallery, con sede anche a Milano, prende vita grazie all’esperienza del singolo visitatore che può ritrovarsi a nuotare in una vasca tra migliaia di palline o giocare a ping pong tra cactus e nuvole rose. La persona è quindi sempre al centro dell’esperienza e proprio in quest’ottica ogni anno e mezzo la galleria si rinnova, proponendo mostre ed esperienze sempre diverse.

Al momento la Beautiful Gallery di Bologna propone la mostra interattiva Don’t Call Me Baby dedicata all’inclusività e alla gender-equality, dove ogni visitatore può essere sé stesso e tornare a scoprire il proprio lato più giocoso, il bambino nascosto che c’è in ognuno di noi. Ogni stanza infatti è stata creata per riportare alla memoria luoghi e giochi che noi adulti non siamo più soliti fare.

Il percorso, da fare rigorosamente senza scarpe, si compone di 12 room tematiche; è consigliato visitare la galleria in compagnia in quanto si entra in gruppo (da un minimo di 2 persone a un massimo di 8) e si ha tempo di giocare e interagire con le stanze per un periodo limitato di 5 minuti.

Si inizia al primo piano nella stanza Trudi che ospita una grande vasca con peluche di grandi dimensioni e si prosegue poi nella stanza Ping Pong dove poter giocare un’avvincente e coloratissima partita a ping pong. Si continua nella room Scuola, tutta in bianco e nero, con la Doodle Art dell’artista Fra! Design: qui si possono fare disegni, scrivere frasi ed esprimere la propria creatività su dei cartoncini da attaccare al muro. Il percorso prosegue con un Salterino, ossia un gonfiabile a forma di castello dove poter saltare e divertirsi, e una mega pista di biglie. Si arriva poi alla stanza Giochi con 3 grandi postazioni videogiochi anni ’90, alla stanza Disco, una vera e propria discoteca con tanto di palla luminosa appesa al soffitto e musica a tutto volume, e alla stanza “Play” dove poter costruire un fortino con dei grandi cuscini.

Il percorso prosegue al piano terra dove si trova il noto gioco del Twister, in versione verticale, e una grande piscina con le palline. Questa sezione è la parte più instagrammabile della galleria: uno scatto per i social è infatti d’obbligo alla parete rosa con un tendaggio fluttuante di lampadine a led e seduti alla poltrona del set a tema giungla. La fun house bolognese è apprezzatissima dai più giovani, che in ogni stanza hanno l’opportunità di fare foto e selfie artistici, tra luci fosforescenti e installazioni particolari e ricercate. La Galleria infatti, all’interno della mappa, consiglia i luoghi dove fare belle foto e offre, inoltre, ai propri visitatori l’opportunità di organizzare shooting fotografici durante l’orario di chiusura al pubblico, con fotografi professionisti.

La Beautiful Gallery vuole proporre un nuovo modo di vivere l’arte, in maniera totalmente immersiva e libera, facendo diventare il visitatore il vero protagonista delle opere e delle installazioni presenti.

Per visitare la Beautiful Gallery a Bologna è obbligatorio prenotarsi sul sito. La mostra non è adatta ai bambini con età inferiore ai 6 anni. Costo biglietti: intero 17 euro; ridotto (fino ai 17 anni compiuti e adulti disabili) 12 euro.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"