Dove sciare vicino a Bologna? 5 mete per gli amanti dello sci e dello snowboard

Dove sciare vicino a Bologna? 5 mete per gli amanti dello sci e dello snowboard

Fitness Bologna Venerdì 21 gennaio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Bologna - Quando le temperature si avvicinano allo zero, gli amanti della neve iniziano a programmare il loro prossimo weekend sugli Appennini.  ecco allora 5 consigli su dove sciare a Bologna. Le montagne vicino a Bologna offrono molte possibilità a sciatori e snowboarder di tutti i livelli.

Corno alle Scale

La stazione sciistica più vicina a Bologna è quella del Corno alle Scale, nel comune di Lizzano in Belvedere. Le piste del Corno alle Scale sono un must per i bolognesi appassionati di neve: 36 chilometri di piste di varia difficoltà, che si dipanano ad un’altitudine compresa tra i 1.420 e i 1.945 metri, per lo più innevati artificialmente. Tra le piste più complesse, adatte agli sciatori più navigati, c’è la Tomba 1, una nera intitolata al celebre campione bolognese che si allenava proprio in questo comprensorio. Ma al Corno alle Scale non si pratica solo sci alpino. Nel meraviglioso contesto del Parco Regionale si può fare sci di fondo - due gli anelli dedicati - e tuffarsi nelle piste dello snowpark.
Info 

Abetone

A poco più di 2 ore di macchina dal capoluogo emiliano, ecco un’altra destinazione molto nota per chi è in cerca di luoghi dove sciare a Bologna. Siamo sul monte Abetone, in provincia di Pistoia ma a pochi chilometri di distanza dal confine con l’Emilia Romagna. Sciare all’Abetone significa poter scegliere tra ben 50 km di piste da sci suddivise in quattro valli tra loro collegate (Val di Luce, Valle dello Scoltenna, Valle del Sestaione e Val di Lima), tra i 1.200 e i 1.950 metri di altitudine, raggiungibili grazie a una ventina di impianti di risalita.
Non mancano le opportunità per gli amanti dello sci di fondo, con tre percorsi dedicati, i campi scuola per i più piccoli e due snowpark con kicker, box, rail e altre strutture per movimentare le giornate degli snowboarder.
Info

Cimone

La mecca dello sci sull’Appennino, a circa due ore di distanza da Bologna. Situato in provincia di Modena, non a caso il Cimone viene definito comprensorio: si tratta infatti dell’area sciistica più vasta dell’Emilia Romagna, e le località che lo compongono sono tante. Le 26 piste si suddividono tra Cimone, Passo del Lupo, Lago della Ninfa, Cimoncino, Le Polle, Montecreto e Pian del Falco, per un totale di 50 chilometri che vanno dai 900 fino ai 1976 metri di quota. Inutile dire che i livelli di difficoltà delle piste sono diversi, e che al Cimone esperti e meno esperti troveranno pane per i loro denti! Oltre alle piste da sci, il Cimone offre diverse aree dedicate ai bambini con gonfiabili e giochi per muovere i primi passi sulla neve, una pista da bob e uno snowpark collocato lungo la pista del Lago della Ninfa, meta prediletta deifreestylersemiliano-romagnoli.
Info 

Campigna

Tra le mete da non perdere per gli amanti dello sci c’è anche la stazione sciistica di Campigna, a 2 ore e 10 minuti di viaggio da Bologna. Scivolando lungo i pendii del Monte Falco vi ritroverete immersi nell’atmosfera incantata dello storico Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ad una quota che oscilla tra i 1510 e i 1628 metri.
Campigna è una località più piccola rispetto alle precedenti - presenta infatti solo 2 piste - ma vi saprà sicuramente sorprendere per i suoi paesaggi naturali. Nella stazione sciistica potrete trovare inoltre un anello per lo sci di fondo, percorsi di snowboard e una scuola di sci.
Info

Cerreto Laghi

Infine, Cerreto Laghi. l’ultima stazione sciistica del nostro elenco di luoghi in cui sciare a Bologna. A cavallo tra Emilia-Romagna, Toscana e Liguria, Cerreto Laghi si trova a 2 ore e mezza di auto da Bologna ed è caratterizzato dalla presenza di un lago appenninico molto suggestivo, che si estende ai piedi del monte La Nuda. Le 10 piste, rosse e nere, hanno un’altitudine compresa tra i 1300 e i 1850 metri; tra gli sport praticabili, anche lo sci di fondo e lo snowboard all’interno dello snowpark.
Info

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"