Il Cinema Ritrovato 2021, in piazza Maggiore torna il cinema all'aperto più bello del mondo - Bologna

Il Cinema Ritrovato 2021, in piazza Maggiore torna il cinema all'aperto più bello del mondo

Cinema Bologna Mercoledì 21 aprile 2021

Clicca per guardare la fotogallery
© facebook/Cineteca di Bologna - Margherita Caprilli

Bologna - Una buona notizia per i cinefili, per i bolognesi e per tutti quelli che vogliono vivere un'esperienza unica, come quella di guardare un film sotto le stelle nella cornice suggestiva di piazza Maggiore a Bologna. Nell'estate 2021 e precisamente da martedì 20 a martedì 27 luglio torna in presenza in sala e nelle arene all'aperto Il Cinema Ritrovato

Il programma del 2021 prevede un calendario internazionale e ricco di scoperte, per iniziare a ritrovare l'emozione di essere spettatori dei capolavori della storia del cinema .E, per chi non potrà partecipare in presenza, una selezione del festival sarà disponibile anche quest'anno in streaming su MYmovies.

Di seguito le sezioni principali dell'edizione 2021

La macchina del tempo

1901: Cinema anno sei
A cura di Karl Wratschko e Mariann Lewinsky

Cento anni fa: 1921
A cura di Karl Wratschko e Mariann Lewinsky

In un labirinto di immagini. La Komiya Tomijiro Collection
A cura di Hiroshi Komatsu, Mariann Lewinsky e Karl Wratschko

Buster Keaton!
A cura di Cecilia Cenciarelli

Documenti e documentari
A cura di Gian Luca Farinelli

La macchina dello spazio

Iwanami Productions: il vero Giappone
A cura di Alexander Jacoby e Johan Nordström

Contro ogni bandiera: Wolfgang Staudte
A cura di Olaf Möller

Cinemalibero: Femminile, Plurale
A cura di Cecilia Cenciarelli e Elena Correra

Poeti ribelli e spiriti rivoluzionari: il Parallel Cinema indiano
A cura di Shivendra Singh Dungarpur, Cecilia Cenciarelli e Omar Ahmed

Il Paradiso dei Cinefili

Ritrovati e Restaurati
A cura di Gian Luca Farinelli

Omaggio a Romy Schneider
A cura di Volker Schlöndorff

Qualcosa per cui vivere: il cinema di George Stevens
A cura di Ehsan Khoshbakht

Omaggio a Aldo Fabrizi
A cura di Emiliano Morreale

Omaggio a Mank
A cura di Philippe Garnier

Super8mm & 16mm – Piccolo grande passo
A cura di Karl Wratschko e Mariann Lewinsky

Fritz Lang. Un dossier
A cura di Bernard Eisenschitz

In programma anche Il Cinema Ritrovato Kids and Young, Il Cinema Ritrovato Dvd Awards – XVIII edizione e la XIX Mostra mercato dell’editoria cinematografica.

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"