
Bologna - Lo sapete chi sono gli Umarells? Il termine derivato dal dialetto bolognese, letteralmente omarelli, significa pensionati che si aggirano tra i cantieri ed è diventato un termine noto anche fuori regione, grazie allo scrittore Danilo Masotti, che ha dedicato un libro a questo fenomeno che si ripete non solo a Bologna, ma in tutta Italia e in tutto il mondo.
La novità è che dal 2021 il termine Umarell entrerà a far parte del vocabolario italiano Zanichelli, che inserisce umarell tra umanoide e umanato. La definizione che si può trovare nel vocabolario recita: pensionato che si aggira per lo più con le mani dietro la schiena, presso i cantieri di lavoro, controllando, facendo domande, dando suggerimenti o criticando le attività che si svolgono.
Insomma gli Umarells hanno ora un vero e proprio termine che li contraddistingue e non solo. Forse non tutti sanno che a Bologna in zona Cirenaica tra via Libia e via Scipione dal Ferro dal 2018 esiste anche piazza degli Umarells, dedicata proprio ai pensionati che spiano i cantieri.