
Bologna - Da domenica 2 a domenica 16 agosto nei borghi e nelle cantine d’Italia appuntamento con Calici di Stelle. L’evento, organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino prende quest'anno il titolo E quindi uscimmo a riveder le stelle, una citazione dantesca, che invita alla ripartenza e che sarà l’occasione per organizzare in cantina esperienze culturali legate al mondo del vino. Tra gli appuntamenti in cantina le cene in vigna sotto le stelle, le Cene con il Vignaiolo, i concerti in vigna e le degustazioni in vigna, momenti di condivisione in cui riscoprire l’esperienza della degustazione guidati dalle testimonianze di chi il vino lo produce e lo sa raccontare in maniera personale e intima. Senza dimenticare le stelle cadenti dei cieli d'agosto.
Il programma di Calici di Stelle in Emilia Romagna
Monte San Pietro (Bologna) - Sabato 8 Agosto Stelle e vini a denominazione dei colli bolognesi
Sabato 8 agosto, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, presso il Campo sportivo di Montepastore, la ProLoco ed il Comune di Monte San Pietro, in collaborazione con l'Associazione Astrofili Bolognesi e l'Associazione Italiana sommelier, organizzano l'osservazione del cielo stellato con degustazione guidata dei vini dei Colli Bolognesi e assaggi gastronomici. La prenotazione è obbligatoria, con una disponibilità massima di 120 posti. Info Sig. Gabriele (340.9647003). Mail
Castell'Arquato (Piacenza) - Sabato 8, lunedì 10 Agosto. Trekking del vino e cena a tema presso la Rocca
Torna anche quest'anno Calici di Stelle a Castell'Arquato, con una due giorni per turisti ed appassionati. Per la serata di sabato 8 Agosto, grazie alla collaborazione dei ristoratori, è in programma una cena a tema presso i Giardini della Rocca. Lunedì 10 Agosto è la volta del trekking del vino e delle passeggiate nel Borgo, con degustazione degli importanti vini del territorio. Ad organizzare la due giorni è, direttamente, l'Amministrazione comunale. L'appuntamento è, dalle ore 19.00 alle ore 24.00, presso la Rocca ed il Borgo di Castell'Arquato. Info: 0523.803215 0523.804002. Mail
Castelvetro di Modena (Modena) - Lunedì 3, Mercoledì 5, Lunedì 10 Agosto Una tre giorni di degustazioni, itinerari slow e osservazione guidata di stelle
Calici di Stelle a Castelvetro di Modena abbandona temporaneamente la sua caratteristica itinerante, per un evento che vuole offrire, fra le altre cose, un segnale di ripresa, normalità e sicurezza.Proprio per questo rimangono protagonisti la splendida Piazza Roma, nel borgo antico, ed i migliori vini del territorio. Il programma prende avvio Lunedì 3 e Mercoledì 5 Agosto, con Calici di Stelle in tour, i due itinerari slow guidati nelle colline modenesi, da percorrere a piedi o in ebike, con tappa di degustazione di prodotti tipici presso un'azienda agricola locale ed osservazione degli astri con esperti del settore.
Lunedì 10 agosto, è la volta dell'iniziativa Note di Vino e Note di Stelle. A partire dal tramonto, in Piazza della Dama, è in programma una serata speciale di degustazioni enogastronomiche sotto il cielo stellato, con il sottofondo musicale di Antonio "Rigo" Righetti. L'opportunità di scelta sarà fra due proposte: dalle ore 19.00 alle ore 20.30 l'Aperitivo Calici di Stelle, con quattro degustazioni di vini del territorio con kit degustazione (calice e sacca), accompagnate da tagliere di salumi e formaggi; dalle ore 21.30, il Dopocena di Calici di Stelle, con quattro degustazioni di vino del territorio con kit degustazione (calice e sacca), accompagnate da un tagliere di salumi e formaggi. E' prevista l'osservazione guidata degli astri con Pierluigi Giacobazzi, noto fotografo e divulgatore scientifico. In caso di maltempo, l'iniziativa è posticipata a martedì 11 Agosto. Info Tel. 059.758880, mail
Valsamoggia (Bologna) - Domenica 9, Lunedì 10 agosto Tour guidati e degustazioni nei colli bolognesi
Si svolge presso i borghi di Oliveto e Castello di Serravalle una rinnovata edizione di Calici di Stelle. Sabato 9 Agosto ad Oliveto e Domenica 10 Agosto a Castello di Serravalle si tiene un programma di passeggiate guidate (dalle ore 19.00) e degustazioni (fino alle ore 23.00) di vini dei Colli Bolognesi. La gastronomia locale e le videoproiezioni accompagnano l'agenda di attività proposte nei due borghi del territorio comunale di Valsamoggia per il tramite dell'Associazione Culturale Terre di Jacopino. Info 333.4124915, mail