
Bologna - Una buona notizia per i cinefili e più in generale per la città di Bologna. L'emergenza non ferma Sotto le stelle del cinema, la manifestazione estiva che trasforma piazza Maggiore in un grande cinema all'aperto a cura delle Cineteca di Bologna.
Il cinema più bello del mondo torna quindi ad animare l'estate bolognese con un programma che si snoderà in 50 serate dal 4 luglio al primo settembre, mentre dal 25 al 31 agosto si svolgerà il Festival Il Cinema Ritrovato, con le proiezioni dedicate all'origini e alla storia del cinema.
Le ipotesi sul tavolo perché il Festival si svolga in totale sicurezza sono diverse: dall'accesso a non più di 1000 persone alla possibilità di proiezioni su schermi anche in altri luoghi della città.
In attesa di avere un programma, intanto, la Cineteca di Bolgona raggiunge un altro traguardo: è stato avviato il cantiere dell'ex parcheggio Giuriolo, futura sede dell'Archivio film della Cineteca di Bologna e del laboratorio di restauro cinematografico L'Immagine Ritrovata. L'ex parcheggio diventerà un polo, dedicato al patrimonio cinematografico e alla memoria cittadina, che non ha precedenti nel mondo - sottolinea la Cineteca - grazie alla trasformazione degli spazi nella nuova sede dell'Archivio film della Cineteca di Bologna, che vanta un patrimonio di 80mila titoli filmici e fondi di immenso valore storico per il cinema italiano e mondiale e per la fotografia e del laboratorio di restauro L'Immagine Ritrovata.