CalendarioDate, orari e biglietti
Bologna - Dal 13 marzo al 12 luglio a Bologna arriva la regina delle mostre dedicate all'impressionismo: Monet e gli Impressionisti, che raccoglie ben 57 capolavori incredibili provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi.
Inizialmente questa mostra era prevista a Shangai, dove è attesissima da anni, ma a causa del coronavirus e dell'emergenza sanitaria internazionale in corso, purtroppo all'ultimo minuto è stata annullata, in attesa di essere riprogrammata non appena la situazione lo consentirà.
Gli organizzatori del gruppo Arthemisia, tuttavia, d’accordo con il Musée Marmottan Monet, hanno deciso di salvarla e portarla a Bologna, a Palazzo Albergati. Bologna sarà così la sede deputata per una delle più importanti mostre dedicate all'Impressionismo francese, con opere dei suoi più grandi esponenti come Monet (di cui sono esposti 25 capolavori tra cui le celeberrime Ninfee), Manet, Renoir, Degas, Corot, Sisley, Caillebotte, Morisot, Boudin, Pissarro e Signac.
La mostra è particolarmente speciale anche perché per la prima volta dalla sua fondazione nel 1934, il Musée Marmottan Monet di Parigi cede in prestito opere uniche, molte mai esposte altrove nel mondo e firmate da alcuni dei maggiori esponenti dell’Impressionismo.
Il percorso espositivo che vedrà primeggiare - accanto a capolavori cardine dell’impressionismo francese come Portrait de Madame Ducros (1858) di Degas, Portrait de Julie Manet (1894) di Renoir e Nymphéas (1916-1919 ca.) di Monet - opere inedite per il grande pubblico perché mai uscite dal Musée Marmottan Monet. È il caso di Portrait de Berthe Morisot étendue (1873) di Édouard Manet, Le Pont de l’Europe, gare Saint-Lazare (1877) di Claude Monet e Jeune Fille assise au chapeau blanc (1884) di Pierre Auguste Renoir.
La mostra è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia e curata da Marianne Mathieu, Direttrore scientifico del Musée Marmottan Monet di Parigi.
Orario di apertura
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti
Intero con audioguida 16,00 Euro
Intero 15,00 Euro
Ridotto con audioguida 14,00 Euro
Ridotto 13,00 Euro
Ridotto gruppi 12,00 Euro
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax microfonaggio obbligatorio
Ridotto scuole 6,00 Euro
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax microfonaggio obbligatorio per le scuole secondarie di 1° e 2° grado
Ridotto bambini con audioguida 7,00 Euro
Ridotto bambini 6,00 Euro
bambini da 4 a 11 anni non compiuti
Approfondisci con: Maggiori informazioni sull'evento e biglietti per Monet e gli Impressionisti a Palazzo Albergati
Potrebbe interessarti anche: Polittico Griffoni, la riscoperta di un capolavoro, fino al 15 febbraio 2021 , Nino Migliori. Stragedia, fino al 7 febbraio 2021 , Visita al Museo Ferruccio Lamborghini, fino al 31 agosto 2021 , Liminal, ritratti sulla soglia, fino al 31 gennaio 2021