
Bologna - Nella città di Bologna il mese di settembre si chiuderà con un weekend dal tempo incerto, con temperature che secondo le previsioni del meteo si aggireranno intorno ai 26 gradi. Non mancheranno, come sempre, tanti appuntamenti musicali ma anche eventi dedicati al design, alla ricerca e all'attualità. Ecco un po' di appuntamenti in programma da venerdì 27 a domenica 29 settembre.
Il weekend si aprirà venerdì 27 con il grande sciopero globale per il clima Fridays for Future, ispirato dalla giovane Greta Thunberg. Nella stessa giornata, partirà alle ore 18 la Notte europea dei ricercatori, che per l'occasione animeranno le strade e i palazzi di via Zamboni per diffondere la cultura scientifica e la passione per la ricerca. Si chiuderà invece sabato 28 la Bologna Design Week, manifestazione internazionale dedicata alla cultura del design in Emilia-Romagna. Nella stessa cornice di eventi si terranno anche una serie di appuntamenti dedicati al fashion organizzati dall'Accademia di Belle Arti di Bologna. Infine, presso la libreria Mondadori d'Azeglio l'autrice Stefania Auci presenterà il suo ultimo e molto atteso romanzo: I leoni di Sicilia - La saga dei Florio.
Domenica 29 sbarcherà per la prima volta a Bologna Seeyousound on the road, il primo Festival italiano completamente dedicato al cinema a tematica musicale e per l'occasione porterà con sé un ricco calendario di appuntamenti e proiezioni dei migliori film e videoclip musicali italiani e internazionali: tra le pellicole selezionate c'è anche l’anteprima assoluta di Zucchero, Nudo e crudo. Nella stessa giornata si aprirà alle ore 10 l'appuntamento con Teatri in Piazza: festa dei teatri bolognesi, una lunga e vivace giornata, punteggiata di performance, incontri, letture, concerti, visite guidate, conversazioni e diffusione di materiale informativo delle stagioni dei teatri coinvolti. Partecipano alla manifestazione anche Nicola Lagioia e Elena Stancanelli. Nel corso della mattinata poi decine di distinti signori indosseranno la cravatta, arricceranno i baffi, stireranno i propri tweed e inforcheranno le proprie motociclette classiche e d'epoca per raccogliere fondi e sensibilizzare sull'andrologia in occasione della Bologna Ride che si svolgerà contemporaneamente in altre città in tutto il mondo.
Proseguirà per tutto il weekend anche la nuova edizione del Festival Francescano alla quale parteciperanno tutte le famiglie francescane d'Italia. Per l'occasione si terranno interessanti incontri con Agnese Moro, Romano Prodi, Marco Aime e salirà sul palco in concerto anche Simone Cristicchi. Sotto il portico del Comunale di Piazza Verdi invece sarà allestita Opera Vintage, una mostra-mercato di pezzi unici provenienti dai magazzini del Teatro Comunale di Bologna. Sono in programma infine anche quattro appuntamenti con Feste in strada, tra mercatini e notti bianche sparse per il centro della città.
Per tutti gli eventi, potete consultare la nostra agenda eventi, per essere sempre aggiornati.