
Giovedì 19 settembre alle ore 20.30 presso l'Oratorio San Filippo Neri di Bologna appuntamento con la presentazione del nuovo libro di Lo Stato Sociale, Sesso, droga e lavorare. La band di Alberto Albi Cazzola , Francesco Checco Draicchio, Lodovico Lodo Guenzi, Alberto Bebo Guidetti, Enrico Carrot Roberto sarà presente per un live writing.
Bologna - Sesso, droga e lavorare è il nuovo libro di Lo Stato Sociale, in uscita giovedì 19 settembre per Il Saggiatore. Il romanzo della band bolognese di Lodo Guenzi, divenuta nota al grande pubblico con Una vita in vacanza, arrivata seconda al Festival di Sanremo 2018, è paradigma di una generazione delusa, che dopo la crescita tra sogni e banchi di scuola, si trova ad arrivare a stento al mondo del lavoro.
Vivere per lavorare, lavorare per vivere cantava Lo Stato Sociale durante Sanremo e anche in questo romanzo, con una scrittura immediata e colloquiale, racconta il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, una storia di formazione, tra agenzie interinali, improbabili stage, esami all'università, amori, gioie e dolori che connotano l'esistenza di un ventenne del nuovo millennio. Tra autenticità e miti da sfatare.
Di seguito un breve estratto del romanzo.
Arturo
Guarda, non credo ci sia niente di interessante da ascoltare qui, non possiamo azzerare tutto? Una storia nuova, un nuovo inizio, un foglio bianco su cui far viaggiare la fantasia, eh? Non sarebbe meglio? E poi, che senso ha che ti racconti tutto? Tu sai già quello che sto per raccontarti, a parte forse alcuni dettagli. Forse i sentimenti, le emozioni forti, è questo che vuoi sentire? Vuoi sentire un bel concentrato di gioie e dolori? Mah, non capisco a cosa ti possano servire, sei appassionata di telenovele? Romanzi rosa? Drammaturgia romantica? Ma leggiti Goethe scusa, perché dobbiamo perdere tempo in due? Ho avuto vicende travagliate come tutti e ora sono qui per ripartire. E poi non ho capito perché questa storia – tutta la storia – dovrebbe interessarti, perché dovrebbe interessare a chiunque. Sono uno qualunque, mica un supereroe. Non sono nemmeno un personaggio carismatico, uno di quelli che dicono le cose sembrando sicuri di sé nonostante la stronzata che stanno dicendo. Uno di quei personaggi alla moda di cui nessuno ascolta veramente il senso dei discorsi, eppure vengono acclamati come idoli. Io c’ho provato ma non ci sono riuscito, come ben sai.