
Bologna - Avere uova fresche tutto l'anno anche in città? Si può, grazie all'iniziativa Pollaio Sociale, che consente di adottare una gallina in cambio delle sue uova. Ecco come funziona.
Nato dall’iniziativa della Cooperativa Sociale Seacoop, il Pollaio Sociale si trova a Toscanella di Dozza, in provincia di Bologna, ed è gestito dal centro occupazionale La Tartaruga, che da anni accoglie persone con disabilità cognitiva e relazionale alla ricerca di un’occupazione.
Nel centro infatti sono proprio trenta ragazzi a prendersi cura delle galline ovaiole che scorrazzano libere in uno spazio di circa 300 metri quadri in attesa di essere adottate. Il costo per l’adozione è di 95 euro l’anno a gallina e comprende il mantenimento dell’animale e un contributo al progetto. In cambio si ottengono circa 250 uova fresche l’anno da galline allevate seguendo un’alimentazione bilanciata a base di mangimi naturali e verdure coltivate nel centro.
Quello del Pollaio è un modello di allevamento nuovo e alternativo che aiuta a sviluppare una forte consapevolezza sui vantaggi del consumo di alimenti prodotti nel rispetto dell’ambiente e degli animali. Ma non solo, aiuta anche i ragazzi disabili del centro a sentirsi parte di un progetto utile per tutta la comunità.
Per ulteriori informazioni sulle attività del centro è possibile chiamare il numero 0542673630, scrivere una mail all’indirizzo tartaruga@seacoop.coop o visitare la pagina Facebook.