
Bologna - Venerdì 12 luglio si sta avvicinando, quando Laura Pausini e Biagio Antonacci fanno tappa a Bologna allo stadio Dall'Ara per il loro tour negli stadi in cui canteranno e interpreteranno i propri successi.
Il motivo per cui le due popstar hanno deciso di fare un tour insieme, se per i fan può risultare ovvio, non lo è per chi ascolta in maniera sporadica qualche loro canzone: Antonacci e Pausini sono legati da una ventennale amicizia, un sodalizio artistico che ha portato a diverse collaborazioni: per la cantante romagnola Antonacci ha scritto dei brani come Tra te e il mare (2000) e Vivimi (2004). I biglietti del concerto di Laura e Biagio a Bologna sono disponibili online. L'inizio del concerto di Laura e Biagio è previsto per le ore 21.
Questa la scaletta ufficiale del concerto di Laura e Biagio a Bologna:
- Un’emergenza d’amore (di Laura Pausini) / Liberatemi (di Biagio Antonacci)
- Resta in ascolto (di Laura Pausini)
- Non è mai stato subito (di Biagio Antonacci)
- Il coraggio di andare (di Biagio Antonacci e Laura Pausini)
- E sta a te (di Laura Pausini)
- Medley Antonacci: Sappi amore mio / Tu sei bella / Le cose che hai amato di più / Non ci facciamo compagnia / Mi fai stare bene (di Biagio Antonacci)
- Ti penso raramente (di Biagio Antonacci)
- Sognami (di Biagio Antonacci)
- Una storia che vale (di Laura Pausini)
- Lato destro del cuore (di Laura Pausini, scritta da Biagio Antonacci)
- La geografia del mio cammino (di Laura Pausini) / Le cose che vivi (di Laura Pausini)
- Medley Pausini: La solitudine / In assenza di te / Incancellabile / Strani amori / Simili (di Laura Pausini)
- Se io, se lei (di Biagio Antonacci)
- Pazzo di lei (di Biagio Antonacci)
- Buongiorno bell’anima (di Biagio Antonacci)
- Se non te (di Laura Pausini) / Non ho mai smesso (di Laura Pausini)
- Frasi a metà (di Laura Pausini)
- Primavera in anticipo (di Laura Pausini)
- Se è vero che ci sei (di Biagio Antonacci)
- In una stanza quasi rosa (di Biagio Antonacci)
- Ritorno ad amare (di Biagio Antonacci)
- Convivendo (di Biagio Antonacci)
- Laura canta Biagio: Se tornerai / Sei / L’amore comporta / Ti ricordi perché (di Biagio Antonacci)
- Biagio canta Laura: Ho creduto a me / Il mio sbaglio più grande / Fidati di me (di Laura Pausini)
- Non è detto (di Laura Pausini)
- Quanto tempo e ancora (di Biagio Antonacci)
- Vivimi (di Laura Pausini, scritta da Biagio Antonacci)
- Come se non fosse stato mai amore (di Laura Pausini)
- Iris (di Biagio Antonacci)
- In questa nostra casa nuova (di Biagio Antonacci e Laura Pausini)
- Non vivo più senza te (di Biagio Antonacci)
- Invece no (di Laura Pausini)
- Tra te e il mare (di Laura Pausini, scritta da Biagio Antonacci)
Come raggiungere lo Stadio dell'Ara per il concerto di Laura e Biagio
Per raggiungere lo stadio dall'Ara di Bologna - che si trova a ovest del centro città, tra i quartieri Barca e Saragozza, lungo Via Andrea Costa - è possibile arrivarci sia con i mezzi pubblici che in macchina. Essendo una zona piuttosto popolata, potrà risultare complicato trovare parcheggio. Di seguito le indicazioni:
- Autobus: a pochi passi da piazza Maggiore si trova la fermata Rizzoli della linea 14 degli autobus urbani, che porta direttamente allo stadio. Si scende alla fermata Stadio: il dell'Ara è proprio lì di fronte. L’altra linea che ferma allo stadio di Bologna è la linea 21, anche in questo caso occorre scendere alla fermata Stadio, di fronte all’impianto sportivo.
- Treno: La stazione di Bologna Centrale si trova a circa 3,5 chilometri dallo stadio. Una volta scesi dal treno è possibile arrivarci addirittura a piedi, camminando per 45 minuti, ma è sicuramente più facile affidarsi all’autobus linea 21, che parte ogni 12 minuti dalla stazione.
- Auto: Uscire al casello di Bologna Casalecchio, situato lungo l’autostrada A1 Milano-Napoli, quindi prendere l’uscita 1 della tangenziale in direzione Bologna centro, e sull’asse attrezzato imboccare la terza uscita che conduce alla rotonda Onorato Malaguti. Qui è necessario imboccare la prima uscita (Via Simone di Filippo dei Crocefissi, poi Via Caravaggio) fino al semaforo, e svoltare a sinistra in Via Don Luigi Sturzo, proseguendo fino all’intersezione con Via Porrettana. Da ricordare che la zona adibita a parcheggio si trova lungo via Porrettana e via Don Luigi Sturzo.