Biella - Nasce a Biella l’Accademia di Fotografia alpina promossa da Fondazione Sella nell’ambito di un progetto di valorizzazione del proprio archivio storico finanziato da Compagnia di San Paolo e da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
Biella - La fotografia di montagna ai suoi albori è strettamente legata a tanti autori del territorio biellese, tanto da indurre autorevoli storici della fotografia a parlare di una “scuola biellese”. Vittorio Besso, Vittorio Sella, Guido Piacenza, Alberto Maria De Agostini e ad altri ancora, rappresentano un trentennio di reportage di grandi esplorazioni, viaggi e salite sulle montagne di tutto il mondo. La Fondazione Sella conserva nei propri archivi l’opera di Vittorio Sella e di molti altri protagonisti di quel periodo; con questo progetto intende collegarsi a quel percorso creativo e svilupparlo in un’attività formativa specialistica, strutturata e permanente, con il contributo di fotografi contemporanei.
Biella - Il percorso formativo per fotografi dell’Accademia si svolgerà da marzo a giugno 2020 e si pone l’obiettivo di approfondire la pratica del processo fotografico tradizionale, a partire dallo scatto su pellicola fino alla stampa analogica. I docenti, fotografi contemporanei di rilievo, guideranno i partecipanti nel perfezionamento della propria cifra stilistica. I corsi si terranno in aula, presso la sede della Fondazione, e sulle montagne biellesi con possibilità di organizzare anche escursioni in Valle d’Aosta o in Alto Piemonte.
Dal 6 all’8 marzo si terrà il primo corso La stampa fotografica fine-art su carte emulsionate ai sali d’argento, a cura di Piercarlo Gabriele.
Il secondo corso Sulle tracce dei ghiacciai. Fotografia di montagna e cambiamenti climatici, a cura di Fabiano Ventura, sarà dall’8 al 10 maggio.
Il terzo e ultimo corso Visione, ispirazione e interpretazione nella fotografia di montagna in bianco e nero, a cura di Alberto Bregani, si terrà dal 5 al 7 giugno.
Per costi e prenotazioni
Fondazione Sella Onlus
tel. 015.2522445
Da lunedì a venerdì, 9.00-13.00
web
mail
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 18:13.
Potrebbe interessarti anche: Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente, Biella, dal 21 ottobre 2023 al 1 aprile 2024