Oktoberfest Sotto il Monte 2023, festa della birra e della cucina bavarese - Bergamo

Oktoberfest Sotto il Monte 2023, festa della birra e della cucina bavarese - Sotto il Monte - Bergamo

19/09/2023

Fino a domenica 24 settembre 2023

Bergamo - Da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023 al Palatenda di Sotto il Monte (Bergamo), in piazza Santa Maria, torna l'Oktoberfest, tradizionale festa della birra e della cucina bavarese.

Bergamo - All'Oktoberfest di Sotto il Monte si possono gustare cibi tipici, quali canederli al burro, gnocchetti alla boscaiola, stinco alla birra, würstel con crauti, gulash con polenta, oltre a speck, costine e a piatti meno tradizionali, che incontrino i gusti anche dei palati meno abituati a questi sapori. Per quanto riguarda la birra, alla tedesca Löwenbräu - particolarmente fresca e perfetta per essere abbinata alla cucina bavarese - vengono abbinate la pils e la bock del birrificio artigianale lombardo Vetra.

Bergamo - Per ricreare un’atmosfera tipica bavarese, il Palatenda viene addobbato a tema con i colori tipici. Infatti, a questa festa si associa anche il gemellaggio di Sotto il Monte con il paese di Marktl am Inn, luogo natale di Benedetto XVI, e con Concesio, paese di Paolo VI; per celebrare questo legame, durante la serata di venerdì 22 settembre è prevista l'esibizione delle bande di Prezzate e di Saßbach. Sabato 23, invece, la serata è animata dai Mefisto Brass, con i loro suoni e strumenti di grande impatto sul pubblico. Per concludere in bellezza, domenica 24 settembre ad allietare la festa è la musica dei Vendo Casa con un suggestivo tributo a Lucio Battisti. 

L'Oktoberfest di Sotto il Monte si svolge nei seguenti orari: venerdì e sabato dalle 19.00 alle 24.00; domenica dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 24.00. L'ingresso è libero, con prenotazione consigliata; per ulteriori informazioni telefonare al 351 5570038. Qui altre sagre di settembre 2023 da non perdere in Lombardia.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 19:53.

Potrebbe interessarti anche: La castagnata più panoramica del Lago d’Iseo 2023, seconda edizione, Bergamo, 15 ottobre 2023 , Sagra della Castagna 2023 di Predore, sessantesima edizione, Bergamo, dal 6 ottobre al 8 ottobre 2023 , Sapori d'Ottobre 2023 a Lovere, Bergamo, dal 4 ottobre al 8 ottobre 2023 , Visita La Casa Natale Di Donizetti, Bergamo, dal 8 ottobre al 17 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Bergamo consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bergamo.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"