Profumi di Collina 2023, camminata enogastronomica - Bergamo

Profumi di Collina 2023, camminata enogastronomica - Riva di Solto - Bergamo

01/06/2023

Domenica 11 giugno 2023

Bergamo - Domenica 11 giugno 2023 sulla collina dell’Alto Sebino è in programma la quattordicesima edizione della camminata enogastronomica Profumi di Collina, che attraversa i comuni di Riva di Solto, Solto Collina e Fonteno.

Bergamo - La giornata ha inizio alle 9.30 con partenza dall’Oratorio di Riva di Solto (Bergamo). La prima tappa è alle 10.00 presso la chiesa di Zorzino, con degustazione di tisane dell’azienda agricola L’asino del lago di Solto Collina e di miele dell’Apicoltura Morandini di Fonteno. Alle 11.00, la seconda tappa è presso la Chiesetta di San Defendente, dove vengono proposti gli antipasti: salame, coppa, pancetta di produzione locale con bocconcino del lago. La terza tappa, alle 11.30, prevede il saluto agli asinelli presso l’Azienda Agricola L’asino del lago di Solto Collina.

Bergamo - Il primo piatto - i ravioli del Solt - vengono serviti alla quarta tappa, alle 12.00 presso l’Oratorio di Solto Collina. Segue, alle 13.00 il secondo presso il campo sportivo di Fonteno, quinta tappa di Profumi di Collina 2023: qui si mangia un mosaico di carne con fantasia di verdure con polenta o formagella e stracchino del Monte di Bronzone. Per la sesta e ultima tappa si chiude l'anello all'Oratorio di Riva di Solto dove, alle 13.30, vengono serviti frutta di stagione e il gelato di Solforino.

In alternativa, per chi non se la sentisse di proseguire a piedi, è possibile utilizzare il bus navetta dalle ore 12.30 percorrendo dalla quarta alla quinta tappa e dalla quinta alla sesta tappa del percorso.

Biglietti: la partecipazione alla camminata enogastronomica Profumi di Collina costa 26 euro (ridotto 16 euro per bambini da 6 a 13 anni compiuti; partecipazione gratuita per bambini fino ai 5 anni compiuti). Ci si può iscrivere - entro e non oltre giovedì 8 giugno - presso la sede della Pro Loco La Collina (via Pozzi 6, nei giorni di lunedì e mercoledì in orario 15.00-18.00) o presso la Biblioteca comunale di Riva di Solto (via Papa Giovanni XXIII, il venerdì in orario 9.00-12.00). Per info 348 0811402.

Qui altre sagre di giugno 2023 da non perdere in Lombardia.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/09/2023 alle ore 06:37.

Potrebbe interessarti anche: Visita La Casa Natale Di Donizetti, Bergamo, dal 1 ottobre al 17 dicembre 2023 , Domeniche per ville, palazzi e castelli 2023: visite guidate in 22 dimore storiche private bergamasche, Bergamo, fino al 8 ottobre 2023 , Il Piccolo Compositore Di Musica, Bergamo, 2 dicembre 2023 , I Tre Porcellini, Bergamo, 21 gennaio 2024

Scopri cosa fare oggi a Bergamo consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bergamo.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"