CalendarioDate, orari e biglietti
Bergamo - Impronte Sonore è un viaggio sonoro nel passato, nelle voci e nei rumori ai tempi e nei luoghi del piccolo Gaetano Donizetti. Per mezzo della registrazione con microfono binaurale è stata creata una narrazione olofonica coinvolgente, capace di rievocare la quotidianità di un’umile famiglia dell’Ottocento e immergendo l’ascoltatore in ambientazioni sonore tridimensionali
Bergamo - Grazie alla sua peculiarità rispetto a una tradizionale audio guida, Impronte Sonore accompagna l’utente non per mezzo della vista, ma dell’udito. L’applicazione permette di personalizzare il percorso e il tempo di visita. Il visitatore può così navigare liberamente tra i contenuti dei tre piani di casa natale di Donizetti, rispettivamente La casa dove nacque, L’Allievo e il Maestro e Il Teatro Donizetti.
Bergamo - La visita prevede l’accesso ai diversi ambienti d’interesse storico dell’edificio in modo tale da restituire una panoramica sulla vita del compositore bergamasco con accenni alle vicende legate al suo maestro Mayr e al teatro.
Potrebbe interessarti anche: Domeniche per ville, palazzi e castelli 2023: visite guidate in 22 dimore storiche private bergamasche, Bergamo, fino al 8 ottobre 2023 , Il Piccolo Compositore Di Musica, Bergamo, 2 dicembre 2023 , I Tre Porcellini, Bergamo, 21 gennaio 2024 , Il Diluvio Universale, Bergamo, dal 17 novembre al 3 dicembre 2023