Domeniche per ville, palazzi e castelli 2025: visite guidate in 18 dimore storiche private bergamasche

Palazzo Monti della Corte
DA Domenica04Maggio2025
A Domenica26Ottobre2025

Ottava edizione per Domeniche per ville, palazzi e castelli, la manifestazione che dal 2018 promuove la scoperta dei tesori privati nascosti di Bergamo e della sua provincia. Il gruppo comprende 15 proprietari di dimore storiche private di Bergamo e provincia, due della Franciacorta, in provincia di Brescia, ed uno in provincia di Lecco: un gruppo che nasce nella bergamasca, ma che si è allargato alle province limitrofe in occasione di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

In programma 8 giornate di apertura con visite guidate tra la primavera e l’autunno, per vivere dei momenti di immersione nelle dimore. Spesso a guidare i visitatori sono proprio i padroni di casa, che raccontano le loro esperienze, i ricordi e gli aneddoti che li legano alle loro abitazioni. Ogni dimora racchiude una storia differente, spesso intrecciata con antichi legami ad altre: parentele, amicizie, artisti che vi hanno lavorato. L’offerta è molto varia: si possono visitare affascinanti castelli, sontuosi palazzi di città, ville di campagna con parchi e giardini rigogliosi di piante secolari.

Di seguito il calendario completo della rassegna con tutte le date e i luoghi aperti in ciascuna data.

Domenica 4 maggio

  • Palazzo Terzi - Bergamo
  • Villa dei Tasso - Bergamo
  • Villa La Gargana - Bergamo
  • Castello Camozzi Vertova - Costa di Mezzate (Bergamo)
  • Castello di Cavernago - Cavernago (Bergamo)
  • Palazzo Barbò - Torre Pallavicina (Bergamo)
  • Palazzo Oldofredi Tadini Botti - Torre Pallavicina (Bergamo)
  • Castello di Bornato - Bornato (Brescia)

Domenica 11 maggio

  • Castello di Valverde - Bergamo
  • Villa dei Tasso - Bergamo
  • Villa La Gargana - Bergamo
  • Castello Camozzi Vertova - Costa di Mezzate (Bergamo)
  • Villa Pagnoncelli Folceri - Scanzorosciate (Bergamo)
  • Castello di Bornato - Bornato (Brescia)

Domenica 18 maggio

  • Palazzo Agliardi - Bergamo
  • Palazzo Terzi - Bergamo
  • Villa Grismondi Finardi - Bergamo
  • Villa Pagnoncelli Folceri - Scanzorosciate (Bergamo)
  • Villa Vitalba Lurani Cernuschi e Convento di San Nicola - Almenno San Salvatore (Bergamo)

Domenica 25 maggio

  • Castello di Valverde - Bergamo
  • Villa dei Tasso - Bergamo
  • Villa Grismondi Finardi - Bergamo
  • Villa La Gargana - Bergamo
  • Villa Pesenti Agliardi - Paladina (Bergamo)
  • Villa Vitalba Lurani Cernuschi e Convento di San Nicola - Almenno San Salvatore (Bergamo)
  • Palazzo Monti della Corte - Nigoline di Corte Franca (Brescia)

Domenica 5 ottobre

  • Villa dei Tasso - Bergamo
  • Villa Grismondi Finardi - Bergamo
  • Villa La Gargana - Bergamo
  • Castello Camozzi Vertova - Costa di Mezzate (Bergamo)
  • Villa Pesenti Agliardi - Paladina (Bergamo)
  • Villa Redona Medolago Albani - Trescore Balenario (Bergamo)
  • Villa Vitalba Lurani Cernuschi e Convento di San Nicola - Almenno San Salvatore (Bergamo)
  • Castello di Bornato - Bornato (Brescia)

Domenica 12 ottobre

  • Palazzo Agliardi - Bergamo
  • Villa dei Tasso - Bergamo
  • Villa Grismondi Finardi - Bergamo
  • Castello Camozzi Vertova - Costa di Mezzate (Bergamo)
  • Villa Pagnoncelli Folceri - Scanzorosciate (Bergamo)
  • Castello di Bornato - Bornato (Brescia)

    Domenica 19 ottobre

    • Castello di Valverde - Bergamo
    • Palazzo Terzi - Bergamo
    • Villa Grismondi Finardi - Bergamo
    • Castello di Cavernago - Cavernago (Bergamo)
    • Castello di Lurano - Lurano (Bergamo)
    • Palazzo Barbò - Torre Pallavicina (Bergamo)
    • Palazzo Oldofredi Tadini Botti - Torre Pallavicina (Bergamo)
    • Palazzo Monti della Corte - Nigoline di Corte Franca (Brescia)
    • Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi - Merate (Lecco)

    Domenica 26 ottobre

    • Castello di Valverde - Bergamo
    • Villa dei Tasso - Bergamo
    • Palazzo Barbò - Torre Pallavicina (Bergamo)
    • Palazzo Oldofredi Tadini Botti - Torre Pallavicina (Bergamo)

      Le visite guidate sono tutte su prenotazione e a pagamento: sul sito Dimore Storiche Bergamo tutti i dettagli e le modalità di prenotazione.

      Argomenti trattati

      Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter