Sabato 27 agosto 2022, alle ore 20.30, gli Oliver Onions estendono il loro abbraccio ai fan con uno speciale concerto presso il piazzale degli Alpini di Bergamo: si tratta dell'unica data estiva italiana del tour estivo dedicato al nuovo disco Future Memorabilia.
Guido e Maurizio De Angelis portano in scena le loro hit di maggiore successo ma anche tutti quei brani molto significativi che fanno parte della loro storia. Un live impreziosito da sonorità future pop grazie agli arrangiamenti di Ricky Quagliato, riuscito nell’impresa di mantenere il forte impatto e la freschezza delle canzoni originali, nella nuova veste moderna e raffinata.
L’accesso al concerto segue la formula H19, ovvero la possibilità di assistere gratis al live se si accede all’area concerti di piazzale degli Alpini entro le ore 19.00. L'accesso dopo le ore 19.00 prevede un biglietto di 17,25 euro. In occasione del concerto degli Oliver Onions, la manifestazione Bergamo Comics organizza alcune attività a tema dedicate: un raduno di Dune Buggy, una gara di birra & salsiccia e la presenza di Alberto Baldisserotto, disegnatore dei fumetti ufficiali di Bud Spencer e Terence Hill.
Guido e Maurizio De Angelis sono tra i più famosi autori italiani di colonne sonore di film, due autentiche superstar della musica italiana ed internazionale, con oltre 50 milioni di dischi venduti, molti dei quali certificati d’oro e di platino. Hanno scritto le musiche di cult assoluti, in Italia e nel mondo componendo oltre 200 colonne sonore tra film, sceneggiati televisivi, serie tv e cartoni animanti oltre alle sigle di programmi e al resto della loro discografia. La loro produzione discografica, iniziata negli anni Sessanta e che continua tutt’ora, era talmente vasta che nacque l’esigenza di usare degli pseudonimi per differenziare i dischi e non inflazionare il mercato; fu così che le loro incisioni discografiche uscirono con varie denominazioni come, solo per citarne alcuni, Guido e Maurizio De Angelis, M&G Orchestra, Dilly Dilly, Kangaroo, Boomerang e Oliver Onions; quest’ultimo pseudonimo fu quello che caratterizzò i dischi di maggior successo, identificandosi poi con i due musicisti. Proprio per questo, non tutti conoscono il loro vero nome, ma tutti conoscono le loro canzoni. Persino un personaggio del calibro di Quentin Tarantino ha dichiarato di amarli a tal punto di citarli musicalmente nei sui film come ad esempio in Grindhouse, e altrettanto hanno fatto George Tillman Jr. nel film Faster, gli Elio e le storie Tese nella canzone Il Pippero e Claudio Baglioni, che nel suo album Anime in gioco, li ha voluti omaggiare con 2 cover: Sandokan e Orzowei.
Hanno suonato con Ennio Morricone, Gianni Morandi, Patty Pravo (solo per citarne alcuni), hanno arrangiato dischi per Nino Manfredi, Lucio Dalla, Rita Pavone, Gabriella Ferri, Claudio Baglioni (e molti altri), hanno scritto successi per Jane Birkin, Bonnie Bianco, Agnetha Fältskog (Abba), ma la collaborazione che li ha resi più celebri nel mondo è sicuramente il sodalizio artistico con la coppia per eccellenza del western all’italiana: Bud Spencer e Terence Hill. …Continuavano a chiamarlo Trinità, Anche gli angeli mangiano fagioli, …Altrimenti ci arrabbiamo!, I Due Superpiedi Quasi Piatti, Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre, e Banana Joe sono solo alcuni dei film le cui musiche e canzoni hanno accompagnato le vite di tutti. Indimenticabili sono anche le musiche e le sigle scritte per gli sceneggiati televisivi e per i cartoni animati: Furia, Sandokan, Orzowei, Spazio 1999, Galaxy Express 999, Il giro del mondo in 80 giorni di Willy Fog, Doraemon, Rocky Joe, Incantesimo, Il Maresciallo Rocca e tante altre.
Riunitisi nel 2016 per omaggiare con un concerto a Budapest il loro grande amico Bud Spencer, hanno ripreso a calcare i palchi europei e, dopo trent’anni di assenza dal mercato discografico, a ottobre 2021 sono tornati sulla scena con l'album Future Memorabilia, la cui tracklist è impreziosita dalla presenza di tanti featuring speciali: Tommaso Paradiso, Claudio Baglioni, Bud Spencer, Elio e le Storie Tese, David Hasselhoff, Elhaida Dani, Tina Guo, Roland Kaiser.