Asti - Il 4 febbraio 2023 alle ore 21.00 presso lo Spazio Kor di Asti va in scena Stop Making Sense, un progetto site specific di e con Katia Giuliani.
Asti - Il vuoto di senso è una malattia che dilaga incontrollabile nella nostra società. Ogni volta che abbiamo a che fare con un accadimento, ci perdiamo nel cercare giustificazioni, contenuti, principi; desideriamo restare ancorati a ciò che per noi ha valore e soffriamo quando l’inevitabile processo di cambiamento della vita ce ne separa. Stop Making Sense è un appello che rivolgo a me stessa e allo spettatore, un tentativo di guarigione e un grido di libertà dai significati, un invito e un esercizio alla presenza tradotto in una successione di atti senza senso, senza un motivo, senza un perché, senza uno scopo, a parte quello dove non vi è nulla da capire, da raggiungere o da realizzare.
Asti - Informazioni utili
Il biglietto intero è di 10 Euro, il ridotto 8 Euro - tesserati Kor Card, abbonati Teatro Alfieri, tesserati Biblioteca G. Faletti, under 25 e over 60 - 5 Euro per il ridotto gruppi da 10 persone.
Sono disponibili diverse forme di abbonamento, come Nodo Piano da 45 Euro, 4you da 20 Euro con 4 spettacoli a scelta e Musica da 10 Euro Undici e Transporter.
Le prevendite avvengono online su Webtic o in biglietteria presso Spazio Kor. Per prenotazioni e informazioni scrivere una mail oppure contattare su whatsapp il numero 3278447473.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/04/2023 alle ore 05:40.
Potrebbe interessarti anche: Gran finale del Mon Circo con Marlon Banda e Fabio Saccomani, Asti, dal 8 aprile al 9 aprile 2023 , La mostra di Giovanni Boldini al Palazzo Mazzetti di Asti. Tutte le informazioni, Asti, fino al 10 aprile 2023 , Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque in mostra a Palazzo Mazzetti, Asti, fino al 14 maggio 2023 , Fabiano Massimi presenta il suo ultimo romanzo Se esiste un perdono alla Biblioteca Astense, Asti, 1 aprile 2023