Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque in mostra a Palazzo Mazzetti - Asti

Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque in mostra a Palazzo Mazzetti - Museo Civico Di Palazzo Mazzetti - Asti

10/11/2022

Fino a domenica 14 maggio 2023

Ore 10:00

Asti - Dal 26 novembre 2022 al 10 aprile 2023 Giovanni Boldini, uno degli artisti italiani più amati di ogni tempo, viene celebrato con una grande mostra a Palazzo Mazzetti di Asti.

Asti - Dopo i successi delle mostre Chagall. Colore e magiaMonet e gli impressionisti in NormandiaI Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna, la collaborazione tra Fondazione Asti Musei e Arthemisia continua a richiamare folle di visitatori ad Asti.
Il nuovo progetto, a cura di Tiziano Panconi, è dedicato al genio indiscusso di Boldini.

Asti - 80 magnifiche opere – tra cui La signora in rosa (Ritratto di Olivia de Subercaseaux Concha, 1916 ca.), La principessa Eulalia di Spagna (1898), La promenade au bois (1909 c.) e Berthe che legge la dedica su un ventaglio (1878 c.) – sono protagoniste di una narrazione cronologica e tematica al tempo stesso. L’esposizione presenta una ricca selezione di opere che esprime al meglio la maniera di Boldini, il suo saper esaltare con unicità la bellezza femminile e svelare l’anima più intima e misteriosa dei nobili protagonisti dell’epoca.
Una mostra che pone l’accento sulla capacità dell’artista di psicoanalizzare i suoi soggetti, le sue divine, facendole posare per ore, per giorni, sedute di fronte al suo cavalletto, parlando con loro senza stancarsi di porle le domande più sconvenienti, fino a comprenderle profondamente e così coglierne lo spirito, scrutandone l’anima.
Farsi ritrarre da Boldini significava svestire i panni dell’aristocratica superbia di cui era munificamente dotata ogni gran dama degna del proprio blasone. Occorreva stare al gioco e accettarne le provocazioni, rispondendo a tono alle premeditate insolenze ma, infine, concedersi, anche solo mentalmente, facendo cadere il muro ideologico dell’alterigia, oltre il quale si celavano profonde fragilità.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/05/2023 alle ore 10:33.

Potrebbe interessarti anche: 20esima edizione del festival Passepartout. Il programma, Asti, dal 1 giugno al 11 giugno 2023 , La prima edizione di Monferrato Wine Festival a Costigliole d'Asti, Asti, fino al 21 maggio 2023 , 45esima edizione di AstiTeatro. Il programma, Asti, dal 22 giugno al 2 luglio 2023 , Schermi incrociati. L'incontro di Gregorio Ceccone alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Asti, 12 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Asti consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Asti.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"